La “Compagnia delle strisce”

La “Compagnia delle strisce”
Pubblicato:
Aggiornato:

SAGLIANO MICCA - Nei giorni scorsi, quaranta persone, con due ore di lavoro, sono riuscite a ripristinare la segnaletica orizzontale di ben 39 posti auto, altri dieci dedicati ai disabili, due per il carico e scarico, un posto rosa dedicato alle donne in attesa o alle neo mamme. Il tutto, per l’amministrazione comunale di Sagliano Micca, a costo zero, anzi, con un risparmio quantificabile in circa 600 euro. L'obiettivo di partenza era solo quello di tinteggiare, per ridare corretta visibilità, i parcheggi per disabili, in modo da renderli più visibili e scoraggiare eventuali “furbetti”. Tanto che nei prossimi mesi verranno intensificati i controlli.

«Siamo andati oltre l'obiettivo - dicono dal Comune -  orgogliosi di essere volontari». E’ stata così creata una vera e propria “Compagnia per le strisce orizzontali” guidata dal sindaco  Patrick Forgnone, è composta da amministrazione comunale, gruppo alpini Sagliano Micca, oratorio di Sagliano Micca e  Pro loco del paese. «Un ringraziamento - dicono dal Comune - va ai generosi sponsor che hanno fornito il materiale e il supporto gratuito». Si tratta del Giardino Colori di Gabriele Giardino e Decorazioni Coda Zabetta Roberto e Donazzan Silvio. «I ringraziamenti - aggiungono dall’amministrazione - vanno  estesi ai comuni di Andorno, Pralungo e Tollegno per averci concesso l'uso delle attrezzature per dipingere la segnaletica». La giornata si è chiusa con il pranzo nella sede degli alpini. 

E.P.

SAGLIANO MICCA - Nei giorni scorsi, quaranta persone, con due ore di lavoro, sono riuscite a ripristinare la segnaletica orizzontale di ben 39 posti auto, altri dieci dedicati ai disabili, due per il carico e scarico, un posto rosa dedicato alle donne in attesa o alle neo mamme. Il tutto, per l’amministrazione comunale di Sagliano Micca, a costo zero, anzi, con un risparmio quantificabile in circa 600 euro. L'obiettivo di partenza era solo quello di tinteggiare, per ridare corretta visibilità, i parcheggi per disabili, in modo da renderli più visibili e scoraggiare eventuali “furbetti”. Tanto che nei prossimi mesi verranno intensificati i controlli.

«Siamo andati oltre l'obiettivo - dicono dal Comune -  orgogliosi di essere volontari». E’ stata così creata una vera e propria “Compagnia per le strisce orizzontali” guidata dal sindaco  Patrick Forgnone, è composta da amministrazione comunale, gruppo alpini Sagliano Micca, oratorio di Sagliano Micca e  Pro loco del paese. «Un ringraziamento - dicono dal Comune - va ai generosi sponsor che hanno fornito il materiale e il supporto gratuito». Si tratta del Giardino Colori di Gabriele Giardino e Decorazioni Coda Zabetta Roberto e Donazzan Silvio. «I ringraziamenti - aggiungono dall’amministrazione - vanno  estesi ai comuni di Andorno, Pralungo e Tollegno per averci concesso l'uso delle attrezzature per dipingere la segnaletica». La giornata si è chiusa con il pranzo nella sede degli alpini. 

E.P.

Seguici sui nostri canali