Infanzia e primaria: aumentano gli iscritti

Infanzia e primaria: aumentano gli iscritti
Pubblicato:
Aggiornato:

COSSATO - Nel suo complesso, in vista del nuovo anno scolastico, l’Istituto Comprensivo di Cossato tiene bene, nonostante il persistente calo demografico. La dirigente scolastica, Gabriella Badà, infatti, commenta: «La scuola dell’infanzia tiene bene - puntualizza -, così come quella primaria. La media, invece, avrà qualche unità in meno, rispetto all’anno scolastico in corso».

Scuola infanzia. Al centro, ci saranno sette sezioni: entreranno 48 nuovi piccoli e sono 52 quelli che passeranno alla primaria, per un totale di 154 bimbi. Alla Masseria, le sezioni continueranno ad essere tre e resterà inviata la situazione: 22 in entrata ed altrettanti in uscita, con complessivi 75 unità, mentre alla Spolina ci sarà una flessione di due unità: a fronte di 17 bimbi che passeranno alla primaria, ne arriveranno 15. Il numero totale sarà, quindi, di 46 piccoli, ripartiti in due sezioni.

Infine, a Mottalciata, ci sarà un calo di 5 unità: 13 in uscita ed 8 in arrivo, per complessivi 35 bimbi, suddivisi in due sezioni.

Scuola primaria. Nel plesso del capoluogo, gli alunni saranno 160 come quest’anno: 40 in uscita ed altrettanti in arrivo, con due sezioni. Negli altri plessi, in prima, ci sarà una sola sezione. In quello di Masseria, ci sarà un incremento di 6 unità: 26 in arrivo e 20 che passeranno alla media. Il prossimo anno, in tutto, ci saranno 125 allievi. Anche il plesso di Aglietti farà registrare un incremento, sia pure di una sola unità: 17 in prima classe e 16, che andranno alla media, con un totale di 105 alunni.

Lieve incremento anche nel plesso di Parlamento: 25 in prima e 21 che passeranno alla media, per complessivi 115 allievi.

Anche a Ronco, la situazione è positiva: a fronte di 13 ragazzi che andranno alla media, ne arriveranno 15, facendo salire il totale degli allievi a 85 unità. Infine, nel plesso di Mottalciata, il  numero degli alunni salirà a 75: in 9 andranno alla media e in prima ne arriveranno14.

Scuola media. Anche nel prossimo anno scolastico ci saranno sei sezioni per classe, ma si riscontra una flessione di 11 unità. Infatti, sono 113 gli studenti iscritti in prima classe e  sono in 124 quelli che, quest’anno, dovrebbero concludere la scuola media. Questa la situazione, classe per classe, prevista per il prossimo anno scolastico: 113 ragazzi in prima, 133 in seconda e 129 in terza, per complessivi 375 studenti.

L’Istituto Comprensivo di Cossato, nel prossimo anno scolastico, quindi, conterà su ben 1.351 alunni che saranno così suddivisi: 311 alla scuola della  infanzia, 665 a quella primaria e 374 alla media inferiore.

Alunni sordi. Anche nel prossimo anno scolastico, ci saranno dei corsi Lis, cioè di bilinguismo: lingua italiana dei segni, nei tre ordini di scuola, in  quanto i bambini sordi presenti, complessivamente,  saranno una decina.

Franco Graziola

COSSATO - Nel suo complesso, in vista del nuovo anno scolastico, l’Istituto Comprensivo di Cossato tiene bene, nonostante il persistente calo demografico. La dirigente scolastica, Gabriella Badà, infatti, commenta: «La scuola dell’infanzia tiene bene - puntualizza -, così come quella primaria. La media, invece, avrà qualche unità in meno, rispetto all’anno scolastico in corso».

Scuola infanzia. Al centro, ci saranno sette sezioni: entreranno 48 nuovi piccoli e sono 52 quelli che passeranno alla primaria, per un totale di 154 bimbi. Alla Masseria, le sezioni continueranno ad essere tre e resterà inviata la situazione: 22 in entrata ed altrettanti in uscita, con complessivi 75 unità, mentre alla Spolina ci sarà una flessione di due unità: a fronte di 17 bimbi che passeranno alla primaria, ne arriveranno 15. Il numero totale sarà, quindi, di 46 piccoli, ripartiti in due sezioni.

Infine, a Mottalciata, ci sarà un calo di 5 unità: 13 in uscita ed 8 in arrivo, per complessivi 35 bimbi, suddivisi in due sezioni.

Scuola primaria. Nel plesso del capoluogo, gli alunni saranno 160 come quest’anno: 40 in uscita ed altrettanti in arrivo, con due sezioni. Negli altri plessi, in prima, ci sarà una sola sezione. In quello di Masseria, ci sarà un incremento di 6 unità: 26 in arrivo e 20 che passeranno alla media. Il prossimo anno, in tutto, ci saranno 125 allievi. Anche il plesso di Aglietti farà registrare un incremento, sia pure di una sola unità: 17 in prima classe e 16, che andranno alla media, con un totale di 105 alunni.

Lieve incremento anche nel plesso di Parlamento: 25 in prima e 21 che passeranno alla media, per complessivi 115 allievi.

Anche a Ronco, la situazione è positiva: a fronte di 13 ragazzi che andranno alla media, ne arriveranno 15, facendo salire il totale degli allievi a 85 unità. Infine, nel plesso di Mottalciata, il  numero degli alunni salirà a 75: in 9 andranno alla media e in prima ne arriveranno14.

Scuola media. Anche nel prossimo anno scolastico ci saranno sei sezioni per classe, ma si riscontra una flessione di 11 unità. Infatti, sono 113 gli studenti iscritti in prima classe e  sono in 124 quelli che, quest’anno, dovrebbero concludere la scuola media. Questa la situazione, classe per classe, prevista per il prossimo anno scolastico: 113 ragazzi in prima, 133 in seconda e 129 in terza, per complessivi 375 studenti.

L’Istituto Comprensivo di Cossato, nel prossimo anno scolastico, quindi, conterà su ben 1.351 alunni che saranno così suddivisi: 311 alla scuola della  infanzia, 665 a quella primaria e 374 alla media inferiore.

Alunni sordi. Anche nel prossimo anno scolastico, ci saranno dei corsi Lis, cioè di bilinguismo: lingua italiana dei segni, nei tre ordini di scuola, in  quanto i bambini sordi presenti, complessivamente,  saranno una decina.

Franco Graziola