In vendita la stazione della Balma

BIELLA - La Provincia di Biella, con deliberazione del Consiglio Provinciale ha approvato l’elenco dei propri beni immobili, ricadenti nel territorio di competenza, non strumentali all'esercizio delle proprie funzioni istituzionali, suscettibili di valorizzazione ovvero di dismissione, finalizzato al riordino, gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare.
Nell’elenco dei beni allegato alla deliberazione consiliare è ricompreso lo stabile di proprietà provinciale denominato “Ex stazione ferroviaria La Balma di Quittengo”.
La ferrovia Biella-Balma era una linea ferroviaria a scartamento ridotto, a trazione elettrica, che partendo dal centro di Biella raggiungeva la stazione di Balma, nel Comune di Quittengo.
Inaugurata assieme alle altre linee sociali il 31 dicembre 1891, venne dismessa nel 1958. Le finiture dell'immobile sono quelle originarie, gli impianti sono stati messi a norma nel 2002, l'intonaco esterno rifatto nel 2003, così come il tetto, pochi anni prima.
Si parte da poco più di 39mila euro, l'offerta scade il 26 ottobre 2016. Sono possibili sopralluoghi, contattando il Servizio Edifici della Provincia.
Questa è la seconda volta che il bene finisce all’asta. Durante la prima seduta non erano state infatti presentate offerte. Ora la Provincia ci riprova.
E.P.
BIELLA - La Provincia di Biella, con deliberazione del Consiglio Provinciale ha approvato l’elenco dei propri beni immobili, ricadenti nel territorio di competenza, non strumentali all'esercizio delle proprie funzioni istituzionali, suscettibili di valorizzazione ovvero di dismissione, finalizzato al riordino, gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare.
Nell’elenco dei beni allegato alla deliberazione consiliare è ricompreso lo stabile di proprietà provinciale denominato “Ex stazione ferroviaria La Balma di Quittengo”.
La ferrovia Biella-Balma era una linea ferroviaria a scartamento ridotto, a trazione elettrica, che partendo dal centro di Biella raggiungeva la stazione di Balma, nel Comune di Quittengo.
Inaugurata assieme alle altre linee sociali il 31 dicembre 1891, venne dismessa nel 1958. Le finiture dell'immobile sono quelle originarie, gli impianti sono stati messi a norma nel 2002, l'intonaco esterno rifatto nel 2003, così come il tetto, pochi anni prima.
Si parte da poco più di 39mila euro, l'offerta scade il 26 ottobre 2016. Sono possibili sopralluoghi, contattando il Servizio Edifici della Provincia.
Questa è la seconda volta che il bene finisce all’asta. Durante la prima seduta non erano state infatti presentate offerte. Ora la Provincia ci riprova.
E.P.