In Valle Elvo i libri viaggiano su tre ruote

OCCHIEPPO INFERIORE – Raggiungerà capillarmente tutte le scuole e sarà presente a feste, manifestazioni, sagre della Valle Elvo: è l’Ape Book, presentato domenica alla Mostra del libro di Occhieppo Inferiore. Protagonista è per l’appunto un furgoncino Ape – il popolarissimo tre ruote Piaggio – di proprietà comunale, abitualmente usato dai cantonieri, che avrà una doppia identità: potrà infatti all’occorrenza trasformarsi in una piccola biblioteca ambulante, utilizzabile anche come teatrino. Bambine e bambini della Valle Elvo potranno così avere a portata di mano le novità editoriali a loro rivolte, spettacoli di marionette e altre attività culturali.
L’idea – nata dall’amministrazione comunale di Occhieppo Inferiore e progettata assieme all’Agenzia Giovani Elf e alla Cooperativa Vedo Giovane – è stata resa possibile da un finanziamento della Compagnia di San Paolo: «Si tratta – racconta la sindaca, Monica Mosca – di un progetto a più voci di tutta la Valle Elvo, che potrà integrarsi con le realtà attive sul territorio: da domani (lunedì per chi legge, ndr), infatti, lavoreremo insieme a comuni, biblioteche, organizzatori di eventi per dare concretezza all’iniziativa.
«Oltre all’allestimento dell’Ape Book, il finanziamento ha consentito anche di potenziare il settore digitale, con l’acquisto di lettori di e-book e di nuovi titoli dedicati ai ragazzi più grandi. La nostra biblioteca è una realtà molto viva (contiamo oltre 4.000 prestiti l’anno) ma ha poco spazio: in questo modo, possiamo allargare la platea dei nostri utenti.
«Il nostro comune ha una lunga storia di impegno per avvicinare i giovani alla lettura, e questa diciannovesima edizione della Mostra del Libro per bambini e ragazzi – aggiunge la sindaca – ne è una prova. Ora, l’Ape Book sarà uno strumento ulteriore che ci consentirà di portare le novità editoriali nei luoghi strategici del territorio».
L’allestimento dell’Ape Book è interamente ripiegabile e trasportabile: scaffali smontabili, cassetti per i libri che diventano una scaletta, una grossa borsa colorata che contiene il teatrino… E, una volta giunti sul posto, tutto si monta in mezz’ora. «Si tratta di un format semplice e funzionale – commenta la sua ideatrice, Rosita Cupertino, progettista arredatrice – che potrebbe ispirare esperienze analoghe… sarebbe bello avere uno sciame di Ape Book che porti la cultura in giro nel Biellese».
Simona Perolo
OCCHIEPPO INFERIORE – Raggiungerà capillarmente tutte le scuole e sarà presente a feste, manifestazioni, sagre della Valle Elvo: è l’Ape Book, presentato domenica alla Mostra del libro di Occhieppo Inferiore. Protagonista è per l’appunto un furgoncino Ape – il popolarissimo tre ruote Piaggio – di proprietà comunale, abitualmente usato dai cantonieri, che avrà una doppia identità: potrà infatti all’occorrenza trasformarsi in una piccola biblioteca ambulante, utilizzabile anche come teatrino. Bambine e bambini della Valle Elvo potranno così avere a portata di mano le novità editoriali a loro rivolte, spettacoli di marionette e altre attività culturali.
L’idea – nata dall’amministrazione comunale di Occhieppo Inferiore e progettata assieme all’Agenzia Giovani Elf e alla Cooperativa Vedo Giovane – è stata resa possibile da un finanziamento della Compagnia di San Paolo: «Si tratta – racconta la sindaca, Monica Mosca – di un progetto a più voci di tutta la Valle Elvo, che potrà integrarsi con le realtà attive sul territorio: da domani (lunedì per chi legge, ndr), infatti, lavoreremo insieme a comuni, biblioteche, organizzatori di eventi per dare concretezza all’iniziativa.
«Oltre all’allestimento dell’Ape Book, il finanziamento ha consentito anche di potenziare il settore digitale, con l’acquisto di lettori di e-book e di nuovi titoli dedicati ai ragazzi più grandi. La nostra biblioteca è una realtà molto viva (contiamo oltre 4.000 prestiti l’anno) ma ha poco spazio: in questo modo, possiamo allargare la platea dei nostri utenti.
«Il nostro comune ha una lunga storia di impegno per avvicinare i giovani alla lettura, e questa diciannovesima edizione della Mostra del Libro per bambini e ragazzi – aggiunge la sindaca – ne è una prova. Ora, l’Ape Book sarà uno strumento ulteriore che ci consentirà di portare le novità editoriali nei luoghi strategici del territorio».
L’allestimento dell’Ape Book è interamente ripiegabile e trasportabile: scaffali smontabili, cassetti per i libri che diventano una scaletta, una grossa borsa colorata che contiene il teatrino… E, una volta giunti sul posto, tutto si monta in mezz’ora. «Si tratta di un format semplice e funzionale – commenta la sua ideatrice, Rosita Cupertino, progettista arredatrice – che potrebbe ispirare esperienze analoghe… sarebbe bello avere uno sciame di Ape Book che porti la cultura in giro nel Biellese».
Simona Perolo