Lo stabilimento Fca di Verrone (Biella), si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento internazionale “Lean & Green Management Award”. Il riconoscimento viene assegnato, ogni anno, da due società di consulenza tedesche, segnatamente Growtth Consulting Europe e Quadriga Consult, le quali valutano un panel di aziende sulla cosiddetta “lean production” ossia la produzione snella che garantisce una gestione efficiente dell’energia e delle risorse ambientali, degli impianti e della logistica.
Nel sito produttivo di Verrone, dove lavorano circa 700 persone e che ha la certificazione Gold nell’ambito del cosiddetto Wcm (World Class Manufacturing), attualmente si producono i cambi della famiglia C635, versione manuale e Ddct (automatico doppia frizione), che equipaggiano una vasta gamma di modelli dei brand Fca, comprese le Jeep Renegade e Cherokee, le Fiat 500X, Tipo e 500L e le Alfa Romeo Giulietta, MiTo e 4C.
La competizione quest’anno ha visto la partecipazione di 31 aziende europee di 10 paesi, con diversi attori del settore Automotive. In particolare, gli stabilimenti finalisti sono localizzati in Germania, Francia, Austria, Svizzera, con Fca rappresentativa per l’Italia.
Lo stabilimento Fca di Verrone (Biella), si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento internazionale “Lean & Green Management Award”. Il riconoscimento viene assegnato, ogni anno, da due società di consulenza tedesche, segnatamente Growtth Consulting Europe e Quadriga Consult, le quali valutano un panel di aziende sulla cosiddetta “lean production” ossia la produzione snella che garantisce una gestione efficiente dell’energia e delle risorse ambientali, degli impianti e della logistica.
Nel sito produttivo di Verrone, dove lavorano circa 700 persone e che ha la certificazione Gold nell’ambito del cosiddetto Wcm (World Class Manufacturing), attualmente si producono i cambi della famiglia C635, versione manuale e Ddct (automatico doppia frizione), che equipaggiano una vasta gamma di modelli dei brand Fca, comprese le Jeep Renegade e Cherokee, le Fiat 500X, Tipo e 500L e le Alfa Romeo Giulietta, MiTo e 4C.
La competizione quest’anno ha visto la partecipazione di 31 aziende europee di 10 paesi, con diversi attori del settore Automotive. In particolare, gli stabilimenti finalisti sono localizzati in Germania, Francia, Austria, Svizzera, con Fca rappresentativa per l’Italia.