Il Gipin ora è sindaco e farà lo “sceriffo”: «Foto e multe a go go»

Il Gipin ora è sindaco e farà lo “sceriffo”: «Foto e multe a go go»
Pubblicato:
Aggiornato:

BIELLA - Il seguito contava, tra le sue fila, i marchesi Bobba di Pollone, il Re Biscottino di Novara e il Re Peperone di Carmagnola, come il Bicciolano di Vercelli e poi il gruppo storico di Sandigliano, il Cucu di Chiavazza e la Lacera del Barazzetto, e le maschere del Thes, di Lessona, Valle Mosso, Tollegno, Vergnasco e Ponderano, e ancora per citarne alcune e tornando al resto del Piemonte, Tronzano, Cambiano, Santena e Santhià. In testa a tutti, loro: il Gipin, Carlo Serra, e la sua Catlina. Questa la nuova rappresentanza che, da sabato, occupa Palazzo Oropa. Lui, il Gipin, erede per una decina di giorni del sindaco in carica, in questo caso di Marco Cavicchioli. Come tradizione vuole, come cerimonia della consegna delle chiavi ai simboli del Carnevale di Biella ha imposto.  
Si è ritagliato un ruolo particolare, da simpatico “disturbatore” della cerimonia di consegna delle chiavi di Biella al Gipin, il Cucu, fiero nel suo ruolo di re del Carnevale di Chiavazza. E sarà anche lui, infatti, uno dei protagonisti indiscussi del periodo più caratteristico dell’anno. Questi gli eventi in programma. Gipin e Catlina invitano alla cena e alla serata danzante “Tutti in maschera”, fissata al Dancing La Peschiera di Valdengo domani, martedì 30 gennaio, e alla quale si potranno incontrare le maschere torinesi e valsesiane ospiti sul territorio.
Venerdì, 2 febbraio, spettacolo al Teatro Parrocchiale di Chiavazza “Law&Order Ciavasa Edition”. A seguire, consegna delle chiavi. A Chiavazza appuntamento con la “Fagiolata dei Record”, l’11 febbraio. 
Domenica, 4 febbraio, alle 10.30 si disputerà la seconda edizione della “Karneval Run”, organizzata da Biella Sport Promotion, Biella Running e Gac Pettinengo e grazie al supporto del Centro Commerciale “I Giardini”. La corsa podistica sarà nel cuore di Biella. Quest’anno si aggiunge la competizione del “Selfie con il Babi”, sul tracciato della gara e al raduno di partenza, che dovrà essere inviato al numero 335-5988009: i migliori scatti verranno premiati in occasione della “Folle Notte”, al Piazzo, che è prevista per sabato 10 febbraio, dalle ore 19. A proposito di “Folle Notte”, sarà all’insegna di ritmi reggaeton, anni ‘80, rock e dance. A chiudere l’evento “Forever young”.
Il “Processo del Babi”, invece, è previsto per martedì grasso, il 13 febbraio, e chiuderà come di consueto i festeggiamenti. La prevendita dello spettacolo teatrale,diretto da Beppe Pellitteri, è già aperta. Come da tradizione, al termine, maschere e attori - accompagnati dalla banda del Vandorno - sfileranno verso il tradizionale rogo finale. Biglietto e 10 euro, più 2 di prevendita.
Giovanna Boglietti

BIELLA - Il seguito contava, tra le sue fila, i marchesi Bobba di Pollone, il Re Biscottino di Novara e il Re Peperone di Carmagnola, come il Bicciolano di Vercelli e poi il gruppo storico di Sandigliano, il Cucu di Chiavazza e la Lacera del Barazzetto, e le maschere del Thes, di Lessona, Valle Mosso, Tollegno, Vergnasco e Ponderano, e ancora per citarne alcune e tornando al resto del Piemonte, Tronzano, Cambiano, Santena e Santhià. In testa a tutti, loro: il Gipin, Carlo Serra, e la sua Catlina. Questa la nuova rappresentanza che, da sabato, occupa Palazzo Oropa. Lui, il Gipin, erede per una decina di giorni del sindaco in carica, in questo caso di Marco Cavicchioli. Come tradizione vuole, come cerimonia della consegna delle chiavi ai simboli del Carnevale di Biella ha imposto.  
Si è ritagliato un ruolo particolare, da simpatico “disturbatore” della cerimonia di consegna delle chiavi di Biella al Gipin, il Cucu, fiero nel suo ruolo di re del Carnevale di Chiavazza. E sarà anche lui, infatti, uno dei protagonisti indiscussi del periodo più caratteristico dell’anno. Questi gli eventi in programma. Gipin e Catlina invitano alla cena e alla serata danzante “Tutti in maschera”, fissata al Dancing La Peschiera di Valdengo domani, martedì 30 gennaio, e alla quale si potranno incontrare le maschere torinesi e valsesiane ospiti sul territorio.
Venerdì, 2 febbraio, spettacolo al Teatro Parrocchiale di Chiavazza “Law&Order Ciavasa Edition”. A seguire, consegna delle chiavi. A Chiavazza appuntamento con la “Fagiolata dei Record”, l’11 febbraio. 
Domenica, 4 febbraio, alle 10.30 si disputerà la seconda edizione della “Karneval Run”, organizzata da Biella Sport Promotion, Biella Running e Gac Pettinengo e grazie al supporto del Centro Commerciale “I Giardini”. La corsa podistica sarà nel cuore di Biella. Quest’anno si aggiunge la competizione del “Selfie con il Babi”, sul tracciato della gara e al raduno di partenza, che dovrà essere inviato al numero 335-5988009: i migliori scatti verranno premiati in occasione della “Folle Notte”, al Piazzo, che è prevista per sabato 10 febbraio, dalle ore 19. A proposito di “Folle Notte”, sarà all’insegna di ritmi reggaeton, anni ‘80, rock e dance. A chiudere l’evento “Forever young”.
Il “Processo del Babi”, invece, è previsto per martedì grasso, il 13 febbraio, e chiuderà come di consueto i festeggiamenti. La prevendita dello spettacolo teatrale,diretto da Beppe Pellitteri, è già aperta. Come da tradizione, al termine, maschere e attori - accompagnati dalla banda del Vandorno - sfileranno verso il tradizionale rogo finale. Biglietto e 10 euro, più 2 di prevendita.
Giovanna Boglietti

Seguici sui nostri canali