Il funerale di Papa Francesco trasmesso in diretta da Oropa
Domani nella sala convegni del Santuario. A San Pietro attesi 200mila fedeli e 130 delegazioni dei grandi capi di Stato e di governo.

Il funerale di Papa Francesco, in programma alle 10 di domani, sabato 26 aprile, in piazza San Pietro, sarà trasmesso in diretta nella sala convegni del Santuario di Oropa.
"L’iniziativa - si legge nel comunicato del Santuario mariano - nasce dal desiderio di offrire ai fedeli e ai visitatori la possibilità di partecipare, anche a distanza, a questo momento storico di grande commozione per la Chiesa cattolica.
"Tutta la comunità è invitata a partecipare e a stringersi in preghiera al cospetto della Madonna Nera per accompagnare il passaggio del Pontefice alla Casa del Padre".
La Basilica di San Pietro chiuderà oggi alle 18
Nella giornata odierna, con un "It-Alert" inviato ai telefonini di tutta la città di Roma, all'interno del Grande Raccordo Anulare, la Protezione Civile nazionale ha chiarito che per l'ultimo saluto al Santo Padre piazza San Pietro chiuderà oggi alle 17, mentre la Basilica alle 18, un'ora in anticipo rispetto a quanto stabilito inizialmente nei giorni scorsi.
Celebra il cardinale che ha incoronato la Madonna di Oropa
Le esequie del Papa saranno celebrate dal cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio e Prefetto emerito della Congregazione per i Vescovi e Presidente emerito della Pontificia Commissione per l'America Latina, Legato pontificio (ossia inviato dal Papa) in occasione della V centenaria Incoronazione della Madonna di Oropa, il 29 agosto del 2021.
Al funerale sono attesi 200mila fedeli e 130 delegazioni dei grandi capi di Stato e di governo.
Al termine del rito, la bara del Pontefice sarà poi portata alla Basilica di Santa Maria Maggiore per la tumulazione.