Il Cervellone del Miur sbaglia i prof

Il Biellese, da sempre territorio che fa i conti con una quantita? di insegnanti ridotta all'osso. E, d'altro canto, il Cervellone del Ministero, che da Roma, quando assegna altri docenti per dare una boccata d'ossigeno all'organico, sceglie i “meno adatti”. Nel mezzo, un apparentemente banale errore informatico, gia? segnalato, che non pare trovare correzione.
Il paradosso descrive la condizione alla quale deve far fronte la dirigenza del locale Cpia, Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti di Biella e Vercelli, stretto tra il proprio fabbisogno e una risposta che, pur gradita, e? tutt'altro che calzante. Intanto la stessa Regione Piemonte ha ritenuto importante comunicare al Ministero che per il prossimo anno scolastico, in Piemonte mancano in organico 500 insegnanti.
«Il Miur – dichiara l’assessore regionale Gianna Pentenero - calcola il fabbisogno di docenti su una popolazione scolastica stimata, nella nostra Regione, intorno ai 539.502 alunni. Nell’incontro, invece, l’Ufficio Scolastico ha comunicato come a questa somma si debbano aggiungere ulteriori 1.571 alunni, non conteggiati da Roma. Cio? significa che, se non verranno aumentate le assegnazioni, ci troveremo con una sofferenza di piu? di 500 docenti». Detto questo, Gianna Pentenero ha scritto una lettera al ministro Stefania Giannini, per chiedere «un intervento straordinario che eviti situazioni assolutamente ingestibili».
Giovanna Boglietti
Leggi di più sull'Eco di Biella di lunedì 1 agosto 2016
Il Biellese, da sempre territorio che fa i conti con una quantita? di insegnanti ridotta all'osso. E, d'altro canto, il Cervellone del Ministero, che da Roma, quando assegna altri docenti per dare una boccata d'ossigeno all'organico, sceglie i “meno adatti”. Nel mezzo, un apparentemente banale errore informatico, gia? segnalato, che non pare trovare correzione.
Il paradosso descrive la condizione alla quale deve far fronte la dirigenza del locale Cpia, Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti di Biella e Vercelli, stretto tra il proprio fabbisogno e una risposta che, pur gradita, e? tutt'altro che calzante. Intanto la stessa Regione Piemonte ha ritenuto importante comunicare al Ministero che per il prossimo anno scolastico, in Piemonte mancano in organico 500 insegnanti.
«Il Miur – dichiara l’assessore regionale Gianna Pentenero - calcola il fabbisogno di docenti su una popolazione scolastica stimata, nella nostra Regione, intorno ai 539.502 alunni. Nell’incontro, invece, l’Ufficio Scolastico ha comunicato come a questa somma si debbano aggiungere ulteriori 1.571 alunni, non conteggiati da Roma. Cio? significa che, se non verranno aumentate le assegnazioni, ci troveremo con una sofferenza di piu? di 500 docenti». Detto questo, Gianna Pentenero ha scritto una lettera al ministro Stefania Giannini, per chiedere «un intervento straordinario che eviti situazioni assolutamente ingestibili».
Giovanna Boglietti
Leggi di più sull'Eco di Biella di lunedì 1 agosto 2016