Il canile passerà al Comune di Biella

Il canile passerà al Comune di Biella
Pubblicato:
Aggiornato:

BIELLA - Con il Consorzio dei Comuni in liquidazione, martedì pomeriggio in Provincia si è discusso del futuro del canile consortile di Cossato, gestito dall’associazione Aspa, Animali solo per amore. Una struttura che funziona e che dal 2012 ha visto diminuire in modo stabile il numero degli animali ospitati, a fronte di un notevole aumento delle adozioni, sintomo di un buon funzionamento e di un cambio di marcia impresso proprio dagli operatori di Aspa che, anche dopo il cambio di ente responsabile del canile consortile potranno proseguire nel loro operato.

La Provincia di Biella non potrà occuparsi direttamente del canile, non essendo questa voce inserita nelle mansioni di cui si può occupare l’ente. Una volta liquidato il Consorzio dei Comuni, dunque, l’ente capofila sarà il Comune di Biella per la parte amministrativa, mentre per la parte tecnica sarà il Comune di Cossato ad occuparsene. Per quanto concerne tutti gli altri Comuni interessati dal servizio, si andranno a stipulare apposite convenzioni per la suddivisione delle spese. Quest’anno le varie amministrazioni non hanno ancora tirato fuori un centesimo ma, grazie alle varie economie messe in campo dal Consorzio, la quota pro capite per abitanti dovrebbe scendere a cinquanta centesimi, contro l’euro e cinquanta che veniva pagato fino all’anno scorso. Dal 2017 la cifra dovrebbe invece variare tra i novanta centesimi e l’euro e dieci. Insomma, un canile che funziona meglio e che costerà meno.

Enzo Panelli

BIELLA - Con il Consorzio dei Comuni in liquidazione, martedì pomeriggio in Provincia si è discusso del futuro del canile consortile di Cossato, gestito dall’associazione Aspa, Animali solo per amore. Una struttura che funziona e che dal 2012 ha visto diminuire in modo stabile il numero degli animali ospitati, a fronte di un notevole aumento delle adozioni, sintomo di un buon funzionamento e di un cambio di marcia impresso proprio dagli operatori di Aspa che, anche dopo il cambio di ente responsabile del canile consortile potranno proseguire nel loro operato.

La Provincia di Biella non potrà occuparsi direttamente del canile, non essendo questa voce inserita nelle mansioni di cui si può occupare l’ente. Una volta liquidato il Consorzio dei Comuni, dunque, l’ente capofila sarà il Comune di Biella per la parte amministrativa, mentre per la parte tecnica sarà il Comune di Cossato ad occuparsene. Per quanto concerne tutti gli altri Comuni interessati dal servizio, si andranno a stipulare apposite convenzioni per la suddivisione delle spese. Quest’anno le varie amministrazioni non hanno ancora tirato fuori un centesimo ma, grazie alle varie economie messe in campo dal Consorzio, la quota pro capite per abitanti dovrebbe scendere a cinquanta centesimi, contro l’euro e cinquanta che veniva pagato fino all’anno scorso. Dal 2017 la cifra dovrebbe invece variare tra i novanta centesimi e l’euro e dieci. Insomma, un canile che funziona meglio e che costerà meno.

Enzo Panelli

Seguici sui nostri canali