Il 21 giugno Festa della musica all’ospedale di Biella

BIELLA - Sarà la prima “Festa della musica” ospitata all’ospedale di Biella, quella che si terrà il prossimo 21 giugno. L’iniziativa è stata presentata ufficialmente al Degli Infermi e si inserisce nell’ambito della “Festa della musica” europea, patrocinata dal Ministero dei beni e delle attività culturali. Un evento, quello previsto al nosocomio, che fa da corollario a un percorso intrapreso già da tempo e che ha visto spesso a Biella la musica al centro, come strumento di terapia. Dal pianoforte nell’atrio, arrivato quasi un anno fa, sono molte le attività portate avanti pensando a una logica di ospedale diverso: letture ad alta voce nei reparti, mostre fotografiche, installazioni artistiche. Verso quell’umanesimo della cura, determinante. L’idea della “Festa della musica” - per la quale Vincenzo Alastra, direttore della comunicazione, ha voluto ringraziare le dipendenti Asl Paola Matera e Francesca Menegon - è stata quella di abitare per un giorno l’ospedale con le note. Una giornata intensa di appuntamenti, che inizierà a partire dalle 9.30, nell’atrio, e che vedrà alternarsi più momenti artistici di musica, canto e ballo. Tra le esibizioni previste, anche quella dei Circlesong dell’Asl Bi, dipendenti sotto la guida attenta di Riccardo Ruggeri (ore 19, sul tetto giardino o, in caso di maltempo, nella sala convegni) e quella del Trio Jazz (ore 11.30) proposta da Paolo Voghera, medico del “San Giovanni Bosco” di Torino.Giovanna Boglietti
BIELLA - Sarà la prima “Festa della musica” ospitata all’ospedale di Biella, quella che si terrà il prossimo 21 giugno. L’iniziativa è stata presentata ufficialmente al Degli Infermi e si inserisce nell’ambito della “Festa della musica” europea, patrocinata dal Ministero dei beni e delle attività culturali. Un evento, quello previsto al nosocomio, che fa da corollario a un percorso intrapreso già da tempo e che ha visto spesso a Biella la musica al centro, come strumento di terapia. Dal pianoforte nell’atrio, arrivato quasi un anno fa, sono molte le attività portate avanti pensando a una logica di ospedale diverso: letture ad alta voce nei reparti, mostre fotografiche, installazioni artistiche. Verso quell’umanesimo della cura, determinante. L’idea della “Festa della musica” - per la quale Vincenzo Alastra, direttore della comunicazione, ha voluto ringraziare le dipendenti Asl Paola Matera e Francesca Menegon - è stata quella di abitare per un giorno l’ospedale con le note. Una giornata intensa di appuntamenti, che inizierà a partire dalle 9.30, nell’atrio, e che vedrà alternarsi più momenti artistici di musica, canto e ballo. Tra le esibizioni previste, anche quella dei Circlesong dell’Asl Bi, dipendenti sotto la guida attenta di Riccardo Ruggeri (ore 19, sul tetto giardino o, in caso di maltempo, nella sala convegni) e quella del Trio Jazz (ore 11.30) proposta da Paolo Voghera, medico del “San Giovanni Bosco” di Torino.Giovanna Boglietti