COSSATO - Ci sono decine di cinghiali che si aggirano per vie e piazze periferiche di Cossato e di Lessona. Il loro numero è in costante crescita. I danni cominciano ad essere seri. Gli ungulati danneggiano le vigne, scavano nei campi coltivati e sempre più spesso si avvicinano alle case e attraversano le strade. E’ allarme nelle frazioni di Cerro di Cossato, Sant’Eusebio e Mozzetto di Lessona. «Un grosso cinghiale ha divelto la recinzione provocando un danno di 600 euro. Ho temuto persino che mi entrasse in casa», racconta Giuliana Cimma, una pensionata che abita in via Remo Pella. La questione è stata sollevata dall’ex guardia ecologica, Adriano Durando.
Leggi di più sull'Eco di Biella in edicola
COSSATO - Ci sono decine di cinghiali che si aggirano per vie e piazze periferiche di Cossato e di Lessona. Il loro numero è in costante crescita. I danni cominciano ad essere seri. Gli ungulati danneggiano le vigne, scavano nei campi coltivati e sempre più spesso si avvicinano alle case e attraversano le strade. E’ allarme nelle frazioni di Cerro di Cossato, Sant’Eusebio e Mozzetto di Lessona. «Un grosso cinghiale ha divelto la recinzione provocando un danno di 600 euro. Ho temuto persino che mi entrasse in casa», racconta Giuliana Cimma, una pensionata che abita in via Remo Pella. La questione è stata sollevata dall’ex guardia ecologica, Adriano Durando.
Leggi di più sull'Eco di Biella in edicola