Grande interesse per la serata sulla consapevolezza digitale
L'incontro era organizzato dall’Auser provinciale in collaborazione con la Polizia di Stato, Sezione operativa per la sicurezza cibernetica.

Biblioteca di Vigliano Biellese piena, tante domande e moltissimi consigli. E’ stata un vero successo la serata di ieri, giovedì 20 febbraio, dedicata alla consapevolezza digitale, organizzata dall’Auser provinciale in collaborazione con la Polizia di Stato, e nello specifico con la Sezione operativa per la sicurezza cibernetica.
I consigli della Polizia di Stato
Oltre due le ore che il commissario Andrea Andreotti e i suoi colleghi hanno dedicato ai partecipanti all’incontro, svoltosi nella biblioteca intitolata alla memoria di Aldo Sola, su trucchi ed espedienti per truffare utenti e cittadini.
Tanti i riferimenti anche a software per replicare voci o espedienti per simulare numeri noti in rubrica in modo truffaldino. Altrettanti i consigli e gli stratagemmi illustrati dagli uomini in divisa al pubblico per evitare truffe online, ma non solo.
Erano presenti alla serata il vice-presidente di Auser provinciale, Marco Abate, e il sindaco del paese, Cristina Vazzoler.