Giovani musicisti cossatesi a Torino

COSSATO - Il coro e l’orchestra dell’Istituto Comprensivo di Cossato, che ha per dirigente Gabriella Badà, hanno preso parte all’attesa manifestazione musicale “Lezione al parco’’, che si è svolta al parco della Villa Sartirana, detta “La Tesoriera’’, a Torino (nella foto). All’evento hanno partecipato altri 8 istituti, provenienti dalle varie Provincie piemontesi. Gli alunni Cossatesi, coordinati dagli insegnanti Tosin, Riussi, Turone e Bagatella, si sono esibiti in rappresentanza delle scuole della Provincia di Biella, e hanno eseguito i brani in repertorio, riscuotendo, come sempre, i favori del pubblico. Da sottolineare l’impegno encomiabile di alunni e docenti, i quali, nonostante la manifestazione sia avvenuta a due sole settimane dall’inizio della scuola, sono riusciti a preparare l’intero programma da concerto, raggiungendo una preparazione davvero eccellente. Molti genitori hanno preso parte alla “trasferta’’ e hanno apprezzato l’organizzazione dell’evento musicale, strutturato in “aiuole sonore’’, ricche di colori ed entusiasmo che caratterizzano le esibizioni giovanili. Per i giovani musicisti di Cossato è solo l’inizio di una lunga serie di esibizioni, che li vedrà protagonisti di concerti e saggi nel territorio.
L’Ufficio Scolastico Regionale ha inviato una lettera di ringraziamento e di plauso alle scuole partecipanti: «In merito all’esito della iniziativa in oggetto, questo Ufficio ringrazia i dirigenti scolastici, i docenti e, ovviamente, i veri protagonisti: gli allievi musicisti e coristi che, con la guida dei loro professori, hanno realizzato le attività didattiche con la consueta competenza, passione ed abnegazione. Un vivo ringraziamento – così si conclude la lettera – anche ai genitori, che seguono, con amore e impegno, i loro ragazzi in questi percorsi musicali curriculari e di progetto, che costituiscono uno degli aspetti peculiari e significativi della Scuola piemontese».
Franco Graziola
COSSATO - Il coro e l’orchestra dell’Istituto Comprensivo di Cossato, che ha per dirigente Gabriella Badà, hanno preso parte all’attesa manifestazione musicale “Lezione al parco’’, che si è svolta al parco della Villa Sartirana, detta “La Tesoriera’’, a Torino (nella foto). All’evento hanno partecipato altri 8 istituti, provenienti dalle varie Provincie piemontesi. Gli alunni Cossatesi, coordinati dagli insegnanti Tosin, Riussi, Turone e Bagatella, si sono esibiti in rappresentanza delle scuole della Provincia di Biella, e hanno eseguito i brani in repertorio, riscuotendo, come sempre, i favori del pubblico. Da sottolineare l’impegno encomiabile di alunni e docenti, i quali, nonostante la manifestazione sia avvenuta a due sole settimane dall’inizio della scuola, sono riusciti a preparare l’intero programma da concerto, raggiungendo una preparazione davvero eccellente. Molti genitori hanno preso parte alla “trasferta’’ e hanno apprezzato l’organizzazione dell’evento musicale, strutturato in “aiuole sonore’’, ricche di colori ed entusiasmo che caratterizzano le esibizioni giovanili. Per i giovani musicisti di Cossato è solo l’inizio di una lunga serie di esibizioni, che li vedrà protagonisti di concerti e saggi nel territorio.
L’Ufficio Scolastico Regionale ha inviato una lettera di ringraziamento e di plauso alle scuole partecipanti: «In merito all’esito della iniziativa in oggetto, questo Ufficio ringrazia i dirigenti scolastici, i docenti e, ovviamente, i veri protagonisti: gli allievi musicisti e coristi che, con la guida dei loro professori, hanno realizzato le attività didattiche con la consueta competenza, passione ed abnegazione. Un vivo ringraziamento – così si conclude la lettera – anche ai genitori, che seguono, con amore e impegno, i loro ragazzi in questi percorsi musicali curriculari e di progetto, che costituiscono uno degli aspetti peculiari e significativi della Scuola piemontese».
Franco Graziola