Giornata dell’Arte, buona la terza (FOTOGALLERY)

Giornata dell’Arte, buona la terza (FOTOGALLERY)
Pubblicato:
Aggiornato:

BIELLA - Non si sono riusciti a contare. E questo, per loro, e? un bene. Perche? se si volesse quantificare il lascito della “Giornata dell’Arte”, per la terza volta accolta negli spazi di Cittadellarte - Fondazione Pistoletto giovedi? ovvero l’ultimo giorno di scuola, allora ci si potrebbe basare sul numero certo di ingressi della serata: 1.600. Ma la quantita? di ragazzi che ha prima sfilato in parata dai Giardini Zumaglini attraverso il centro di Biella e si e? poi riversata a Cittadellarte, per divertirsi o esibirsi nel segno delle discipline piu? disparate, e? certamente stata piu? cospicua. Almeno il doppio di partecipanti, si? pare possibile; di certo, molti di piu? della passata edizione, la 2015, e? il commento condiviso all’interno del Gda Staff.

Ma, al di la?, dei numeri il lascito di questa tornata della Giornata dellArtesara? qualcosa che ha il merito di restare. Concretamente. E nel cuore della citta?, in corrispondenza di un luogo simbolo della cultura, della quale larte e? una delle migliori espressioni. Si tratta dei due grandi pannelli che le mani di una coppia di writer biellesi hanno curato, e stanno completando, in occasione della manifestazione creativa e che, non appena saranno ultimati, verranno - con la collaborazione del Comune di Biella - collocati nello spazio compreso tra lingresso alla stazione della funicolare e la nuova biblioteca civica di piazza Curiel.

E? cosi? che la Giornata dellArteandra? a occuparsi di spazi cittadini gia? interessati da una riqualificazione. Gli artisti incaricati, questanno, sono Gioele Bertin e Francesca Melina, in arte Joo e Meli? appartenenti a Ho-wler M. cru. Il primo viene dallAccademia delle Belle Arti di Brera; la seconda e? una studentessa modello dellIis G. e Q. Sella«Ispirandosi alla visione mitologica delle Alouatta, protettrici dell’arte, i membri della cru vogliono sviluppare una forma espressiva che trasmetta messaggi di critica e crescita», e? il loro manifesto. Il risultato sara? presto tutto da vedere. 

Giovanna Boglietti 

Guarda la fotogallery https://primabiella.it/it/photogallery/vita-biellese/1006-festa-degli-studenti/1006-festa-degli-studenti-642/1-50

BIELLA - Non si sono riusciti a contare. E questo, per loro, e? un bene. Perche? se si volesse quantificare il lascito della “Giornata dell’Arte”, per la terza volta accolta negli spazi di Cittadellarte - Fondazione Pistoletto giovedi? ovvero l’ultimo giorno di scuola, allora ci si potrebbe basare sul numero certo di ingressi della serata: 1.600. Ma la quantita? di ragazzi che ha prima sfilato in parata dai Giardini Zumaglini attraverso il centro di Biella e si e? poi riversata a Cittadellarte, per divertirsi o esibirsi nel segno delle discipline piu? disparate, e? certamente stata piu? cospicua. Almeno il doppio di partecipanti, si? pare possibile; di certo, molti di piu? della passata edizione, la 2015, e? il commento condiviso all’interno del Gda Staff.

Ma, al di la?, dei numeri il lascito di questa tornata della “Giornata dell’Arte” sara? qualcosa che ha il merito di restare. Concretamente. E nel cuore della citta?, in corrispondenza di un luogo simbolo della cultura, della quale l’arte e? una delle migliori espressioni. Si tratta dei due grandi pannelli che le mani di una coppia di writer biellesi hanno curato, e stanno completando, in occasione della manifestazione creativa e che, non appena saranno ultimati, verranno - con la collaborazione del Comune di Biella - collocati nello spazio compreso tra l’ingresso alla stazione della funicolare e la nuova biblioteca civica di piazza Curiel.

E? cosi? che la “Giornata dell’Arte” andra? a occuparsi di spazi cittadini gia? interessati da una riqualificazione. Gli artisti incaricati, quest’anno, sono Gioele Bertin e Francesca Melina, in arte Joo e Meli? appartenenti a “Ho-wler M. cru”. Il primo viene dall’Accademia delle Belle Arti di Brera; la seconda e? una studentessa modello dell’Iis “G. e Q. Sella”. «Ispirandosi alla visione mitologica delle Alouatta, protettrici dell’arte, i membri della cru vogliono sviluppare una forma espressiva che trasmetta messaggi di critica e crescita», e? il loro manifesto. Il risultato sara? presto tutto da vedere. 

Giovanna Boglietti 

Guarda la fotogallery https://primabiella.it/it/photogallery/vita-biellese/1006-festa-degli-studenti/1006-festa-degli-studenti-642/1-50

Seguici sui nostri canali