Festa di San Lorenzo, gran finale a Ponderano

PONDERANO - La festa di San Lorenzo si prepara al gran finale, dopo il fine settimana molto partecipato. L’evento, organizzato dalla Pro Loco, si svolge nel Giardino dei Platani dove c’e? la possibilita? di cenare grazie alla ricca cucina governata dalla grane squadra di volontari.
Oggi, mercoledi? 9 agosto, in chiesa alle 21, sara? il tempo di “Pioggia di Stelle”, il concerto di organo del maestro Beniamino Calciati che accompagnera? la mezzosoprano Silvana Silbano. Il programma prevede l’esecuzione di opere di diversi autori. Tra questi Ferdinando Provesi (insegnante di musica di Giuseppe Verdi), Vincenzo Petrali (uno dei maggiori compositori italiani per organo), oltre ai piu? noti Franck, Gounod e Mercadante. Opere ottocentesche che ben mostreranno la contaminazione tra opera e musica sacra, tra Chiesa e Teatro e tra salotto e pulpito, nella produzione musicale italiana, tedesca e francese. Ingresso libero.
Giovedi? 10, invece, alle ore 20,30 sempre in chiesa si terra? la messa in onore del patrono di Ponderano San Lorenzo, alla quale seguira? al giardino dei Platani il concerto della banda musicale “G. Rossini” diretta dal maestro Massimo Folli. Ingresso libero.
PONDERANO - La festa di San Lorenzo si prepara al gran finale, dopo il fine settimana molto partecipato. L’evento, organizzato dalla Pro Loco, si svolge nel Giardino dei Platani dove c’e? la possibilita? di cenare grazie alla ricca cucina governata dalla grane squadra di volontari.
Oggi, mercoledi? 9 agosto, in chiesa alle 21, sara? il tempo di “Pioggia di Stelle”, il concerto di organo del maestro Beniamino Calciati che accompagnera? la mezzosoprano Silvana Silbano. Il programma prevede l’esecuzione di opere di diversi autori. Tra questi Ferdinando Provesi (insegnante di musica di Giuseppe Verdi), Vincenzo Petrali (uno dei maggiori compositori italiani per organo), oltre ai piu? noti Franck, Gounod e Mercadante. Opere ottocentesche che ben mostreranno la contaminazione tra opera e musica sacra, tra Chiesa e Teatro e tra salotto e pulpito, nella produzione musicale italiana, tedesca e francese. Ingresso libero.
Giovedi? 10, invece, alle ore 20,30 sempre in chiesa si terra? la messa in onore del patrono di Ponderano San Lorenzo, alla quale seguira? al giardino dei Platani il concerto della banda musicale “G. Rossini” diretta dal maestro Massimo Folli. Ingresso libero.