Erbe, laboratori e libri alla Trappa
Sabato e domenica, nell'ambito del progetto educativo "Scuola Senza Pareti" portato avanti dall’Ecomuseo Valle Elvo e Serra.

Fine settimana con un doppio appuntamento alla Trappa di Sordevolo.
Per conoscere usi e virtù della flora spontanea della Valle Elvo sabato 3 maggio si salirà all’ex monastero della Trappa di Sordevolo, nell’ambito del progetto educativo Scuola Senza Pareti dell’Ecomuseo Valle Elvo e Serra.
Accompagnati da Fabio Porta e Mariella Ghirardi, si attraverseranno prati e boschi, soffermandosi a riconoscere e a descrivere gli impieghi delle numerose essenze presenti, a raccoglierle e a catalogarle. Giunti alla Trappa, si assaporeranno durante il pranzo alcune delle erbe individuate, sapientemente cucinate.
Il programma nei dettagli
Il programma prevede il ritrovo alle 9 nel parcheggio a monte dell’abitato di Sordevolo, in località Prera, e la partenza alle 9.15. Alle 12.30 arrivo alla Trappa e pranzo.
Dopo il pranzo ognuno potrà scendere in autonomia (mulattiera e strada, 300 m di dislivello). La tempistica indicata per il percorso in salita comprende le numerose soste necessarie all’attività.
L’attività ha un costo di 30 euro, per un numero massimo di 20 persone. Occorre iscriversi entro venerdì 2 maggio, inviando una mail a: coordinatore@ecomuseo.it. Info tel.: 349-1322516.
La presentazione del libro alla Trappa
Nel pomeriggio di domenica 4 maggio, sempre alla Trappa (ore 15), verrà presentato il libro "Imparare Facendo", che raccoglie, come spiegano gli organizzatori, "i contributi di un'insolita giornata di riflessioni e condivisioni di esperienze sulla scuola, e la società, che vogliamo. Una Scuola Senza Pareti, non separata dalla realtà, dove il futuro si costruisce tenendo memoria del passato".