Altro

«Entro fine anno la nuova funicolare»

«Entro fine anno la nuova funicolare»
Altro Aggiornamento:

BIELLA - Mercoledì sarà una giornata importante per un altro pezzo storico della città che andrà a cambiare faccia. A Palazzo Oropa verranno infatti aperte le buste contenenti le offerte relative al bando per l’assegnazione dei lavori per il rifacimento della funicolare di Biella. Il bando, che era stato pubblicato in Gazzetta ufficiale ad inizio di gennaio, è infatti scaduto la settimana scorsa. Vista la complessità dell’intervento sono state appena due le offerte presentate. «Queste - sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Sergio Leone - verranno vagliate già nella giornata di mercoledì da una apposita commissione composta da membri interni e membri esterni, data, appunto la particolarità dell’intervento che dovrà essere messo in campo». Da impianto a fune, infatti, la funicolare si trasformerà in ascensore inclinato, una scelta che consente di non aver più necessità di personale per il funzionamento, essendo tutto quanto automatizzato. 

L’importo messo a bando  dal Comune di Biella per questo intervento che tanto ha fatto discutere nei mesi scorsi, è di un milione e 600mila euro, di cui 1,3 milioni soggetti a ribasso e 300mila euro per gli oneri legati alla sicurezza, non ribassabili. L’assegnazione definitiva dovrebbe avvenire entro un mesetto, termine che consente a chi non si è aggiudicato l’intervento di proporre eventualmente ricorso. Se questa condizione non si verificherà l’aggiudicatario potrà presentare il proprio progetto e iniziare ad intervenire. «La prima parte - spiega ancora Leone - potrà essere portata avanti direttamente in officina, per la realizzazione dei sostegni e dei nuovi binari che dovranno poi essere posati sull’asse percorso dall’attuale funicolare. Per quanto riguarda invece gli interventi in muratura si dovrà intervenire sulla stazione di arrivo per il livellamento della stessa, per consentire alle nuove cabine l’accesso». 

Enzo Panelli

Leggi di più sull'Eco di Biella di lunedì 13 febbraio 2017

BIELLA - Mercoledì sarà una giornata importante per un altro pezzo storico della città che andrà a cambiare faccia. A Palazzo Oropa verranno infatti aperte le buste contenenti le offerte relative al bando per l’assegnazione dei lavori per il rifacimento della funicolare di Biella. Il bando, che era stato pubblicato in Gazzetta ufficiale ad inizio di gennaio, è infatti scaduto la settimana scorsa. Vista la complessità dell’intervento sono state appena due le offerte presentate. «Queste - sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Sergio Leone - verranno vagliate già nella giornata di mercoledì da una apposita commissione composta da membri interni e membri esterni, data, appunto la particolarità dell’intervento che dovrà essere messo in campo». Da impianto a fune, infatti, la funicolare si trasformerà in ascensore inclinato, una scelta che consente di non aver più necessità di personale per il funzionamento, essendo tutto quanto automatizzato. 

L’importo messo a bando  dal Comune di Biella per questo intervento che tanto ha fatto discutere nei mesi scorsi, è di un milione e 600mila euro, di cui 1,3 milioni soggetti a ribasso e 300mila euro per gli oneri legati alla sicurezza, non ribassabili. L’assegnazione definitiva dovrebbe avvenire entro un mesetto, termine che consente a chi non si è aggiudicato l’intervento di proporre eventualmente ricorso. Se questa condizione non si verificherà l’aggiudicatario potrà presentare il proprio progetto e iniziare ad intervenire. «La prima parte - spiega ancora Leone - potrà essere portata avanti direttamente in officina, per la realizzazione dei sostegni e dei nuovi binari che dovranno poi essere posati sull’asse percorso dall’attuale funicolare. Per quanto riguarda invece gli interventi in muratura si dovrà intervenire sulla stazione di arrivo per il livellamento della stessa, per consentire alle nuove cabine l’accesso». 

Enzo Panelli

Leggi di più sull'Eco di Biella di lunedì 13 febbraio 2017

Seguici sui nostri canali