Elezioni amministrative: i risultati a Tavigliano e Ailoche

Sono due i Comuni della provincia di Biella che sono stati interessati dalla tornata elettorale di domenica 31 maggio: Ailoche e Tavigliano. Ad Ailoche, dove ha votato il 73% degli aventi diritto, è sindaco Massimo Langhi, ex capogruppo di minoranza, alla testa della lista “Per Ailoche”. Ha ottenuto il 57,87%, con 125 voti (7 seggi). Langhi ritorna quindi a essere primo cittadino dopo aver già ricoperto tale carica nel 1995 e nel 2005. Ha vinto sullo sfidante Cristiano Puozzo, ailochese di frazione Giunchio, alla prima esperienza amministrativa, a capo della lista “Noi per Ailoche”, che si è fermato al 42,12% (91 voti, 3 seggi). Affluenza bassa a Tavigliano dove ha votato il 55,69% degli aventi diritto. Alla guida del paese è riconfermato a larga maggioranza il sindaco uscente, Gino Mantello (lista Pro Tavigliano) con il 96,11% (445 voti, 7 seggi). Solo il 3,88% delle preferenze (18 voti, 3 seggi) per Raffaele Ruggin (Movimento Destre Unite).
v.s.
Sono due i Comuni della provincia di Biella che sono stati interessati dalla tornata elettorale di domenica 31 maggio: Ailoche e Tavigliano. Ad Ailoche, dove ha votato il 73% degli aventi diritto, è sindaco Massimo Langhi, ex capogruppo di minoranza, alla testa della lista “Per Ailoche”. Ha ottenuto il 57,87%, con 125 voti (7 seggi). Langhi ritorna quindi a essere primo cittadino dopo aver già ricoperto tale carica nel 1995 e nel 2005. Ha vinto sullo sfidante Cristiano Puozzo, ailochese di frazione Giunchio, alla prima esperienza amministrativa, a capo della lista “Noi per Ailoche”, che si è fermato al 42,12% (91 voti, 3 seggi). Affluenza bassa a Tavigliano dove ha votato il 55,69% degli aventi diritto. Alla guida del paese è riconfermato a larga maggioranza il sindaco uscente, Gino Mantello (lista Pro Tavigliano) con il 96,11% (445 voti, 7 seggi). Solo il 3,88% delle preferenze (18 voti, 3 seggi) per Raffaele Ruggin (Movimento Destre Unite).
v.s.