Ecco le iniziative per far divertire la città

Ecco le iniziative per far divertire la città
Pubblicato:
Aggiornato:

COSSATO - Il consiglio direttivo dell’associazione dei commercianti ed artigiani Cossatoshop ha annunciato il programma delle iniziative che si terranno a dicembre, in vista delle festività natalizie.

«Ci saranno tre giornate di apertura straordinaria per le vendite natalizie: martedì 8 e domenica 13 e 20 dicembre. Verranno chiuse al traffico veicolare le vie: Mazzini e La Marmora  e le piazze Chiesa, Angiono e Gramsci, mentre nelle altre piazze si potrà parcheggiare», spiega la presidente Ilaria Monteferrario.

Martedì 8 dicembre, si è pensato di mettere tre postazioni: una all’inizio di via Mazzini, l’altra in via La Marmora e la terza in via Martiri della Libertà, con spettacoli di magia, di acrobazia e di giocoleria, mentre la banda Il Marciapé suonerà dando spettacolo tra le vie.

«Domenica 13, invece, - spiega la vicepresidente Barbara Nevenzi – ci saranno tre animatori che distribuiranno dei palloncini ai bambini, mentre per le vie gireranno le mascotte di Olaf ed il Pupazzo di neve, che faranno confluire i bimbi verso piazza Chiesa per la consegna delle letterine che saranno poi legate ad un filo con palloncini, muniti di led, che verranno poi fatti volare in aria verso le 17,30. In piazza Angiono, ci sarà, invece, il “battesimo della sella’’: i bambini, infatti, potranno fare il loro primo giro su dei pony».

Domenica 20 è in programma un’esposizione di auto da Tuning, Alfa Romeo e Harley Davidson; in più, ci sarà il trenino di Babbo Natale che porterà a spasso i bimbi, usufruendo dei biglietti che i loro genitori riceveranno  direttamente dai negozianti.

«La vigilia di Natale, Babbo Natale arriverà in carrozza – spiega Ilaria Monteferrario - e verrà accompagnato in piazza Chiesa, dove ci sarà la sua casetta con gli elfi e, questi ultimi, porteranno i bimbi a conoscerlo. Nel corso del pomeriggio, sarà anche possibile fare un giretto sulla carrozza».

In queste giornate, in piazza Chiesa, saranno presenti le associazioni: Fidas con crepe dolci e salate e vin brùlé, la Pro Loco con panettoni e pandoro e cioccolata calda,  il Fondo Maria Bianco esporrà lavoretti fatti a mano, il gruppo alpini di Cossato-Quaregna distribuirà panini con salamella e Telethon sarà presente domenica 20, grazie alla Pro Loco Cossatese.

Per tutto il periodo natalizio, nei locali dell’oratorio di Santa Maria Assunta, ci sarà anche un’esposizione di presepi.

Sabato 12, in piazza Angiono, si rinnoverà l’appuntamento con il mercatino degli gnomi e delle fate, e ci sarà un intrattenimento musicale.

Franco Graziola

COSSATO - Il consiglio direttivo dell’associazione dei commercianti ed artigiani Cossatoshop ha annunciato il programma delle iniziative che si terranno a dicembre, in vista delle festività natalizie.

«Ci saranno tre giornate di apertura straordinaria per le vendite natalizie: martedì 8 e domenica 13 e 20 dicembre. Verranno chiuse al traffico veicolare le vie: Mazzini e La Marmora  e le piazze Chiesa, Angiono e Gramsci, mentre nelle altre piazze si potrà parcheggiare», spiega la presidente Ilaria Monteferrario.

Martedì 8 dicembre, si è pensato di mettere tre postazioni: una all’inizio di via Mazzini, l’altra in via La Marmora e la terza in via Martiri della Libertà, con spettacoli di magia, di acrobazia e di giocoleria, mentre la banda Il Marciapé suonerà dando spettacolo tra le vie.

«Domenica 13, invece, - spiega la vicepresidente Barbara Nevenzi – ci saranno tre animatori che distribuiranno dei palloncini ai bambini, mentre per le vie gireranno le mascotte di Olaf ed il Pupazzo di neve, che faranno confluire i bimbi verso piazza Chiesa per la consegna delle letterine che saranno poi legate ad un filo con palloncini, muniti di led, che verranno poi fatti volare in aria verso le 17,30. In piazza Angiono, ci sarà, invece, il “battesimo della sella’’: i bambini, infatti, potranno fare il loro primo giro su dei pony».

Domenica 20 è in programma un’esposizione di auto da Tuning, Alfa Romeo e Harley Davidson; in più, ci sarà il trenino di Babbo Natale che porterà a spasso i bimbi, usufruendo dei biglietti che i loro genitori riceveranno  direttamente dai negozianti.

«La vigilia di Natale, Babbo Natale arriverà in carrozza – spiega Ilaria Monteferrario - e verrà accompagnato in piazza Chiesa, dove ci sarà la sua casetta con gli elfi e, questi ultimi, porteranno i bimbi a conoscerlo. Nel corso del pomeriggio, sarà anche possibile fare un giretto sulla carrozza».

In queste giornate, in piazza Chiesa, saranno presenti le associazioni: Fidas con crepe dolci e salate e vin brùlé, la Pro Loco con panettoni e pandoro e cioccolata calda,  il Fondo Maria Bianco esporrà lavoretti fatti a mano, il gruppo alpini di Cossato-Quaregna distribuirà panini con salamella e Telethon sarà presente domenica 20, grazie alla Pro Loco Cossatese.

Per tutto il periodo natalizio, nei locali dell’oratorio di Santa Maria Assunta, ci sarà anche un’esposizione di presepi.

Sabato 12, in piazza Angiono, si rinnoverà l’appuntamento con il mercatino degli gnomi e delle fate, e ci sarà un intrattenimento musicale.

Franco Graziola

 

Seguici sui nostri canali