Altro

E' finita la scuola: festa tra gioia e qualche eccesso

E' finita la scuola: festa tra gioia e qualche eccesso
Altro Aggiornamento:

BIELLA - Ore 10.30. La campanella degli istituti scolastici biellesi suona quasi all’unisono; segnale inequivocabile della fine dell’anno. Il pensiero di tutti e? solo e soltanto uno: “GdA” .
I festeggiamenti tanto sognati e desiderati dagli studenti possono finalmente iniziare; la prima tappa e? dallo start di via Italia, dove tutti si sono dati appuntamento.
Infatti e? proprio da li? che ieri, verso le 11.30, e? partito il corteo celebrativo di tutti i giovani; la carovana umana, capeggiata dal furgone degli organizzatori, ha letteralmente squarciato in due il centro cittadino, regalando anche un sorriso agli “spettatori” piu? coraggiosi. Dopo aver raggiunto il quartiere di Riva, la folla si e? dispersa verso Citta?dell’Arte. Avendo ricaricato le batterie con un buon panino e una bevanda fresca, tutti si sono messi in fila dietro agli stand, e all’una esatta e? scattata l’ora dei colori.
L’attivita? piu? gradita dai ragazzi e? arrivata: e? il momento in cui ci si tinge a vicenda con le tempere e dove anche i piu? timidi si lasciano andare a questa esplosione colorata.
La giornata e? quindi continuata a ritmo di musica con il dj set nei locali della Fondazione e con esibizioni di band locali. Ovviamente non sono mancate le rappresentazioni coreografiche dei vari gruppi delle scuole di danza biellesi.
Alle 18.30, casse e amplificatori sono stati spenti per sancire il termine della prima parte dell’evento e concedere qualche ora di meritato riposo a tutti, organizzatori compresi, prima della festa in notturna.
Sul far della sera, dopo il crepuscolo, gli spazi di citta? dell’arte vengono ripopolati da centinaia di studenti intenti a festeggiare e celebrare con una serata indimenticabile la fine dell’anno scolastico.
I ritmi acustici riprendono e con il passare delle ore diventano sempre piu? forti; si passa da una prima parte vissuta tra esibizioni coreutiche e musicali, nel parcheggio ovale, a una seconda parte negli spazi del Concept, danzando tutta la notte a ritmo delle ultimissime hit, riproposte dai giovani dj biellesi.
Tirando le fila e? stata sicuramente una giornata intensa e ricca di divertimento, tra i circa 3.000 studenti partecipanti che sono tutti rimasti entusiasti e colpiti, come dichiara Michele Furno, presidente della Consulta provinciale degli studenti di Biella, «l’obiettivo principale era quello di passare una splendida giornata con i propri amici e compagni e, a giudicare dai sorrisi dei ragazzi, e? stato raggiunto».
Quest’anno come spiega Edoardo Veronese, studente del Iis “Q. Sella” e organizzatore della manifestazione, l’evento ha voluto mettere in primo piano l’attualissimo tema del riciclo; infatti le varie scenografie e decorazioni sono state create interamente con materiali recuperati dalle stesse scuole. Evento quindi riuscito, con un’unica nota negativa, i resti del passaggio del corteo in via Italia.

Leggi di più sull'Eco di Biella di sabato 10 giugno 2017 

BIELLA - Ore 10.30. La campanella degli istituti scolastici biellesi suona quasi all’unisono; segnale inequivocabile della fine dell’anno. Il pensiero di tutti e? solo e soltanto uno: “GdA” .
I festeggiamenti tanto sognati e desiderati dagli studenti possono finalmente iniziare; la prima tappa e? dallo start di via Italia, dove tutti si sono dati appuntamento.
Infatti e? proprio da li? che ieri, verso le 11.30, e? partito il corteo celebrativo di tutti i giovani; la carovana umana, capeggiata dal furgone degli organizzatori, ha letteralmente squarciato in due il centro cittadino, regalando anche un sorriso agli “spettatori” piu? coraggiosi. Dopo aver raggiunto il quartiere di Riva, la folla si e? dispersa verso Citta?dell’Arte. Avendo ricaricato le batterie con un buon panino e una bevanda fresca, tutti si sono messi in fila dietro agli stand, e all’una esatta e? scattata l’ora dei colori.
L’attivita? piu? gradita dai ragazzi e? arrivata: e? il momento in cui ci si tinge a vicenda con le tempere e dove anche i piu? timidi si lasciano andare a questa esplosione colorata.
La giornata e? quindi continuata a ritmo di musica con il dj set nei locali della Fondazione e con esibizioni di band locali. Ovviamente non sono mancate le rappresentazioni coreografiche dei vari gruppi delle scuole di danza biellesi.
Alle 18.30, casse e amplificatori sono stati spenti per sancire il termine della prima parte dell’evento e concedere qualche ora di meritato riposo a tutti, organizzatori compresi, prima della festa in notturna.
Sul far della sera, dopo il crepuscolo, gli spazi di citta? dell’arte vengono ripopolati da centinaia di studenti intenti a festeggiare e celebrare con una serata indimenticabile la fine dell’anno scolastico.
I ritmi acustici riprendono e con il passare delle ore diventano sempre piu? forti; si passa da una prima parte vissuta tra esibizioni coreutiche e musicali, nel parcheggio ovale, a una seconda parte negli spazi del Concept, danzando tutta la notte a ritmo delle ultimissime hit, riproposte dai giovani dj biellesi.
Tirando le fila e? stata sicuramente una giornata intensa e ricca di divertimento, tra i circa 3.000 studenti partecipanti che sono tutti rimasti entusiasti e colpiti, come dichiara Michele Furno, presidente della Consulta provinciale degli studenti di Biella, «l’obiettivo principale era quello di passare una splendida giornata con i propri amici e compagni e, a giudicare dai sorrisi dei ragazzi, e? stato raggiunto».
Quest’anno come spiega Edoardo Veronese, studente del Iis “Q. Sella” e organizzatore della manifestazione, l’evento ha voluto mettere in primo piano l’attualissimo tema del riciclo; infatti le varie scenografie e decorazioni sono state create interamente con materiali recuperati dalle stesse scuole. Evento quindi riuscito, con un’unica nota negativa, i resti del passaggio del corteo in via Italia.

Leggi di più sull'Eco di Biella di sabato 10 giugno 2017 

Seguici sui nostri canali