DiscoverBiella.com è on line

BIELLA - «La qualità delle eccellenze Biellesi continua a farsi strada nel mondo, questa volta con un progetto creato ad hoc per i visitatori della nostra città». Così il Consorzio turistico “Biella Accoglie” si rinnova e si trasforma, con un cambio nelle cariche direttive, e annuncia una proposta di rilancio del territorio. Il nuovo presidente, Paolo Schellino, e il suo vice (ed ex presidente) Mauro Tosetti, insieme al loro staff, hanno infatti dato vita al portale “DiscoverBiella.com”.
Il portale è uno strumento che permette ai turisti di trovare le strutture aderenti al Consorzio, per poter creare un vero e proprio itinerario turistico, acquistando pacchetti realizzati dalle agenzie associate. «Il nostro obiettivo è quello di allargarlo a più attività possibili e che offrano prodotti di qualità - spiega Schellino - Ora ci sono cantine, negozi, ristoranti, bar e vorremmo crescere ancora, con lo scopo di fare sinergia con gli imprenditori locali. Sarebbe bello se il turista potesse trovare attività di un certo tipo: ad esempio, una guida per andare in montagna, il personale per aiutarlo a cercare l’oro a Zubiena e, perché no, a fare bungee jumping, tutte attività che sono rinomate nella provincia».
Una vera e propria vetrina delle imprese turistiche locali, sia per quanto riguarda lo loro commercializzazione, sia come mezzo utile per il consumatore che trova una mappa del territorio con informazioni utili e dettagliate per creare il suo itinerario personalizzato.
«Credo fortemente nel progetto In Biella Factory Stores di “015” – racconta il presidente del consorzio – tutte le iniziative, se messe in rete, possono rendere il territorio davvero appetibile. Anche il nostro spirito è quello di offrire il meglio, che non significa per forza ciò che è più costoso o lussuoso, ma ciò che è realizzato con cura e attenzione. Abbiamo inoltre condiviso con l’associazione Colline Biellesi un temporary store in via Italia 8 dove si possono scoprire vini, formaggi e salumi del biellese e naturalmente il nostro portale DiscoverBiella.com. I tempi sono cambiati e dobbiamo cambiare anche noi, fino a qualche anno fa si pensava che nel nostro territorio il turismo fosse superfluo perché si viveva tranquillamente di altro, mentre ora che le cose sono diverse stiamo riscoprendo che anche il Biellese ha da offrire molto e si può vivere anche di questo».
Ramona Bellotto
Nella foto un'immagine tratta dal sito discoverbiella.com
BIELLA - «La qualità delle eccellenze Biellesi continua a farsi strada nel mondo, questa volta con un progetto creato ad hoc per i visitatori della nostra città». Così il Consorzio turistico “Biella Accoglie” si rinnova e si trasforma, con un cambio nelle cariche direttive, e annuncia una proposta di rilancio del territorio. Il nuovo presidente, Paolo Schellino, e il suo vice (ed ex presidente) Mauro Tosetti, insieme al loro staff, hanno infatti dato vita al portale “DiscoverBiella.com”.
Il portale è uno strumento che permette ai turisti di trovare le strutture aderenti al Consorzio, per poter creare un vero e proprio itinerario turistico, acquistando pacchetti realizzati dalle agenzie associate. «Il nostro obiettivo è quello di allargarlo a più attività possibili e che offrano prodotti di qualità - spiega Schellino - Ora ci sono cantine, negozi, ristoranti, bar e vorremmo crescere ancora, con lo scopo di fare sinergia con gli imprenditori locali. Sarebbe bello se il turista potesse trovare attività di un certo tipo: ad esempio, una guida per andare in montagna, il personale per aiutarlo a cercare l’oro a Zubiena e, perché no, a fare bungee jumping, tutte attività che sono rinomate nella provincia».
Una vera e propria vetrina delle imprese turistiche locali, sia per quanto riguarda lo loro commercializzazione, sia come mezzo utile per il consumatore che trova una mappa del territorio con informazioni utili e dettagliate per creare il suo itinerario personalizzato.
«Credo fortemente nel progetto In Biella Factory Stores di “015” – racconta il presidente del consorzio – tutte le iniziative, se messe in rete, possono rendere il territorio davvero appetibile. Anche il nostro spirito è quello di offrire il meglio, che non significa per forza ciò che è più costoso o lussuoso, ma ciò che è realizzato con cura e attenzione. Abbiamo inoltre condiviso con l’associazione Colline Biellesi un temporary store in via Italia 8 dove si possono scoprire vini, formaggi e salumi del biellese e naturalmente il nostro portale DiscoverBiella.com. I tempi sono cambiati e dobbiamo cambiare anche noi, fino a qualche anno fa si pensava che nel nostro territorio il turismo fosse superfluo perché si viveva tranquillamente di altro, mentre ora che le cose sono diverse stiamo riscoprendo che anche il Biellese ha da offrire molto e si può vivere anche di questo».
Ramona Bellotto
Nella foto un'immagine tratta dal sito discoverbiella.com