E’ stata presentata nei giorni scorsi l’iniziativa legata a Letismart, sistema dedicato allo scambio e alla trasmissione di informazioni e di messaggi vocali radio criptati tra gli automezzi e gli autisti delle linee di trasporto pubblico e gli utenti portatori di disabilità visive.
Grazie al protocollo di intesa firmato tra Provincia e Atap, insieme a Unione Italiana Ciechi di Biella e i Lions Club del Biellese, verrà installato su cinquanta autobus della linea urbana ed extraurbana della Provincia.
Come funziona il sistema Letismart
I segnalatori radio del sistema Letismart, una volta installati sugli autobus, comunicano con i bastoni intelligenti parlanti dei cittadini ciechi, agevolandoli nell’autonomia personale e negli spostamenti in città.
Le azioni di aiuto e assistenza sono rese possibili grazie all’alto contenuto tecnologico degli ausili.
Cosa possono fare bastoni intelligenti e segnalatori
I bastoni intelligenti e i segnalatori possono:
– segnalare le fermate;
– avvertire dell’arrivo dell’autobus e comunicarne il numero;
– far suonare la porta di salita;
– avvertire il conducente che alla fermata c’è una persona con disabilità visiva;
– ricordare i percorsi frequenti.