Crosa-Crocemosso: riapertura in primavera

CROSA - Nonostante la viabilità sulla Ronco-Vigliano Biellese sia stata finalmente ripristinata a seguito dei danni provocati dall’alluvione del novembre 2014, non è ancora tempo di cantar vittoria per l’amministrazione provinciale. La partita della sistemazione delle strade danneggiate da quella pesante ondata di maltempo non è infatti ancora chiusa. A ricordarlo dalle colonne di Facebook è stata, nei giorni scorsi, la domanda rivolta da una residente al presidente provinciale Emanuele Ramella Prallungo. La donna chiedeva infatti notizie della provinciale 223 Cossato-Crocemosso, ricordando che «sono due anni che la strada è bloccata a frazione Aimone a Crosa a causa di una frana». Immediata a risposta del massimo rappresentante della Provincia: «Anche quella frana - ha premesso Ramella - risale all'alluvione 2014 ed ha riguardato un movimento franoso notevole e di "sotto scarpa", per il quale non è stato semplice trovare le coperture finanziarie (l’intervento costerà complessivamente 330mila euro) che abbiamo trovato e messo a disposizione. Ciò ci ha quindi permesso di eseguire tutte le fasi procedurali che si sono completate con l'affidamento del cantiere alla ditta che si è aggiudicato il lavoro. I lavori presumibilmente partiranno, per motivi climatici, a marzo, non appena il clima ce lo permetterà, quindi contiamo di riconsegnare la strada alla cittadinanza a fine primavera». «Tengo a sottolineare - ha an- cora puntualizzato il presidente provinciale - che non siamo sta- ti fermi a guardare la situazione in questi anni, ma abbiamo la- vorato perché gli eventi alluvionali necessitano di anni, purtroppo, per essere ripristinati». V.B.
CROSA - Nonostante la viabilità sulla Ronco-Vigliano Biellese sia stata finalmente ripristinata a seguito dei danni provocati dall’alluvione del novembre 2014, non è ancora tempo di cantar vittoria per l’amministrazione provinciale. La partita della sistemazione delle strade danneggiate da quella pesante ondata di maltempo non è infatti ancora chiusa. A ricordarlo dalle colonne di Facebook è stata, nei giorni scorsi, la domanda rivolta da una residente al presidente provinciale Emanuele Ramella Prallungo. La donna chiedeva infatti notizie della provinciale 223 Cossato-Crocemosso, ricordando che «sono due anni che la strada è bloccata a frazione Aimone a Crosa a causa di una frana». Immediata a risposta del massimo rappresentante della Provincia: «Anche quella frana - ha premesso Ramella - risale all'alluvione 2014 ed ha riguardato un movimento franoso notevole e di "sotto scarpa", per il quale non è stato semplice trovare le coperture finanziarie (l’intervento costerà complessivamente 330mila euro) che abbiamo trovato e messo a disposizione. Ciò ci ha quindi permesso di eseguire tutte le fasi procedurali che si sono completate con l'affidamento del cantiere alla ditta che si è aggiudicato il lavoro. I lavori presumibilmente partiranno, per motivi climatici, a marzo, non appena il clima ce lo permetterà, quindi contiamo di riconsegnare la strada alla cittadinanza a fine primavera». «Tengo a sottolineare - ha an- cora puntualizzato il presidente provinciale - che non siamo sta- ti fermi a guardare la situazione in questi anni, ma abbiamo la- vorato perché gli eventi alluvionali necessitano di anni, purtroppo, per essere ripristinati». V.B.