Cossato senza luminarie, l'assessore Borin: «Creeremo lo stesso un’atmosfera natalizia»

COSSATO - Dopo 50 anni, nelle vie e piazze del centro citta?, non ci saranno le solite luminarie natalizie collettive. Una decisione che ha sorpreso tutti. Tuttavia, ci saranno diverse altre iniziative grazie alla collaborazione tra associazioni. Un certo numero di luminarie dell’associazione dei commercianti Cossatoshop, che non verranno utilizzate, saranno montate nell’atrio dell’Assunta e in piazza Chiesa, grazie alla Pro Loco, alla Fidas e agli alpini. L’assessore alle attivita? economiche, Sonia Borin, dopo aver ribadito che il Comune, ogni anno, ha sempre elargito contributi all’associazione dei commercianti, spiega: «Qualche giorno fa, abbiamo fatto montare, come al solito, un grosso albero di Natale in piazza Chiesa. Stiamo inoltre cercando di creare un’atmosfera natalizia, facendo collocare altri abeti piu? piccoli nelle rotonde, mentre in piazza Angiono, ci saranno le solite luci. Agli ingressi della citta?, infine, faremo collocare le solite luminarie per augurare ‘’Buone feste’’. Per quanto riguarda le iniziative pre-natalizie del prossimo anno, nella tarda primavera, il Comune interpellera? tutti i commercianti del centro, Cossatoshop, la Pro Loco di Cossato, gli alpini, la Fidas e tutti quelli che, in passato, hanno sempre collaborato, per concordare assieme le iniziative da avviare».
Sabato 3, in viale Pajetta, da mezzogiorno, ci saranno la polenta concia (anche da asporto) e altre squisitezze, preparate dai volontari della Fidas, dagli “Amici dei risotti’’ e dal bar “Il portico’’, di fronte alle sedi. Giovedi? 8, sempre grazie alla Fidas, e? prevista la presenza di alcuni babbi natale che gireranno lungo vie e piazze del centro, distribuendo caramelle ai bambini. E lo faranno anche nelle successive festivita?. Sabato 10, nel cortile dell’oratorio dell’Assunta, ci sara? un grazioso mercatino di Natale, organizzato dal Comune in collaborazione con la Pro Loco di Cossato, la Fidas e gli alpini, con idee regalo e alcune specialita? gastronomiche (caldarroste, crepes dolci e salate, e cosi? via). La Pro Loco inoltre, sabato mattina, allestira? anche un gazebo, per conto della Telethon, nel mercato coperto, per poter raccogliere dei fondi per prevenire e combattere le malattie genetiche. A mezzogiorno, ci sara? anche un pranzo, nel salone, preparato dalle associazioni. Il giorno dopo, invece, il banchetto verra? installato in piazza Chiesa. Sabato 17, nel mercato coperto, e domenica 18 in piazza Chiesa, ci sara? il gazebo di Telethon, a cura della Pro Loco di Cossato. Domenica 18, al teatro comunale, e? in programma un grande e atteso concerto di Natale a cura di Sono?ria e dell’Istituto civico musicale.
Mercoledi? 21, a teatro, ci sara? un saggio, messo in scena dagli studenti della scuola media. Giovedi? 29, infine, ancora a teatro, avra? luogo l’ormai consueto e sempre molto apprezzato ‘’Concerto degli auguri’’, tenuto dalla Filarmonica Cossatese, diretta da Massimo Folli.
E sulla mancanza delle consuete luminarie collettive natalizie dei commercianti e degli artigiani la presidente di Cossatoshop, Ilaria Monteferrario, spiega: «Durante un’assemblea dei nostri iscritti, si e? deciso di non installarle piu?, in quanto pochi avrebbero aderito, come tutti gli anni, e questi pochi, essendo sempre i soliti, si sono stancati di pagare per tutti. Lo scorso anno non abbiamo ricevuto alcun tipo di contributo che coprisse almeno in parte le spese delle luminarie. Infatti, la rendicontazione di queste non ha avuto alcun esito. Tutte le vie, come via Mercato, hanno pagato di tasca loro l’acquisto, l’installazione e lo smontaggio, nonche? il costo della luce elettrica, dato che le fila di luci erano collegate alle prese esterne delle attivita?».
Giovedi? 8 i negozi potranno restare aperti tutto il giorno, ma non sono previste delle iniziative di Cossatoshop. Domenica 18 si disputera? una corsa natalizia per le vie di Cossato, aperta alle scuole, con partenza ed arrivo in piazza Chiesa. «Le iscrizioni- spiega la presidente - si riceveranno un’ora prima della partenza in piazza Gramsci. Le tre scuole piu? numerose verranno premiate la vigilia di Natale, in piazza Chiesa. I premi sono stati offerti dai commercianti». Domenica 18, ci sara? la giornata ‘’clou’’ con le vie Mazzini (dall’ex Sir Robert al ponte), La Marmora e Martiri Liberta? (fino al semaforo) chiuse al traffico veicolare dalle 10 alle 17, lungo le quali una ventina di associazioni allestiranno banchetti con specialita? culinarie . Ci sara? anche una ‘’camminata natalizia’’ a gruppi , con i concorrenti addobbati a tema natalizio, con prove di abilita?, destrezza ed equilibrio. Sabato 24, vigilia di Natale, il gran finale: ci sara?, in piazza della Chiesa, la premiazione delle scuole. «Ad inizio mese ai nostri clienti distribuiremo una tessera da 10-15 spazi per i timbri in altrettanti esercizi cossatesi, che, una volta completati, potranno essere inseriti in apposite urne. L’ultima raccolta verra? fatta sabato 24 in piazza Chiesa, poco prima dell’estrazione, con i premi, messi in palio dai commercianti».
Franco Graziola
COSSATO - Dopo 50 anni, nelle vie e piazze del centro citta?, non ci saranno le solite luminarie natalizie collettive. Una decisione che ha sorpreso tutti. Tuttavia, ci saranno diverse altre iniziative grazie alla collaborazione tra associazioni. Un certo numero di luminarie dell’associazione dei commercianti Cossatoshop, che non verranno utilizzate, saranno montate nell’atrio dell’Assunta e in piazza Chiesa, grazie alla Pro Loco, alla Fidas e agli alpini. L’assessore alle attivita? economiche, Sonia Borin, dopo aver ribadito che il Comune, ogni anno, ha sempre elargito contributi all’associazione dei commercianti, spiega: «Qualche giorno fa, abbiamo fatto montare, come al solito, un grosso albero di Natale in piazza Chiesa. Stiamo inoltre cercando di creare un’atmosfera natalizia, facendo collocare altri abeti piu? piccoli nelle rotonde, mentre in piazza Angiono, ci saranno le solite luci. Agli ingressi della citta?, infine, faremo collocare le solite luminarie per augurare ‘’Buone feste’’. Per quanto riguarda le iniziative pre-natalizie del prossimo anno, nella tarda primavera, il Comune interpellera? tutti i commercianti del centro, Cossatoshop, la Pro Loco di Cossato, gli alpini, la Fidas e tutti quelli che, in passato, hanno sempre collaborato, per concordare assieme le iniziative da avviare».
Sabato 3, in viale Pajetta, da mezzogiorno, ci saranno la polenta concia (anche da asporto) e altre squisitezze, preparate dai volontari della Fidas, dagli “Amici dei risotti’’ e dal bar “Il portico’’, di fronte alle sedi. Giovedi? 8, sempre grazie alla Fidas, e? prevista la presenza di alcuni babbi natale che gireranno lungo vie e piazze del centro, distribuendo caramelle ai bambini. E lo faranno anche nelle successive festivita?. Sabato 10, nel cortile dell’oratorio dell’Assunta, ci sara? un grazioso mercatino di Natale, organizzato dal Comune in collaborazione con la Pro Loco di Cossato, la Fidas e gli alpini, con idee regalo e alcune specialita? gastronomiche (caldarroste, crepes dolci e salate, e cosi? via). La Pro Loco inoltre, sabato mattina, allestira? anche un gazebo, per conto della Telethon, nel mercato coperto, per poter raccogliere dei fondi per prevenire e combattere le malattie genetiche. A mezzogiorno, ci sara? anche un pranzo, nel salone, preparato dalle associazioni. Il giorno dopo, invece, il banchetto verra? installato in piazza Chiesa. Sabato 17, nel mercato coperto, e domenica 18 in piazza Chiesa, ci sara? il gazebo di Telethon, a cura della Pro Loco di Cossato. Domenica 18, al teatro comunale, e? in programma un grande e atteso concerto di Natale a cura di Sono?ria e dell’Istituto civico musicale.
Mercoledi? 21, a teatro, ci sara? un saggio, messo in scena dagli studenti della scuola media. Giovedi? 29, infine, ancora a teatro, avra? luogo l’ormai consueto e sempre molto apprezzato ‘’Concerto degli auguri’’, tenuto dalla Filarmonica Cossatese, diretta da Massimo Folli.
E sulla mancanza delle consuete luminarie collettive natalizie dei commercianti e degli artigiani la presidente di Cossatoshop, Ilaria Monteferrario, spiega: «Durante un’assemblea dei nostri iscritti, si e? deciso di non installarle piu?, in quanto pochi avrebbero aderito, come tutti gli anni, e questi pochi, essendo sempre i soliti, si sono stancati di pagare per tutti. Lo scorso anno non abbiamo ricevuto alcun tipo di contributo che coprisse almeno in parte le spese delle luminarie. Infatti, la rendicontazione di queste non ha avuto alcun esito. Tutte le vie, come via Mercato, hanno pagato di tasca loro l’acquisto, l’installazione e lo smontaggio, nonche? il costo della luce elettrica, dato che le fila di luci erano collegate alle prese esterne delle attivita?».
Giovedi? 8 i negozi potranno restare aperti tutto il giorno, ma non sono previste delle iniziative di Cossatoshop. Domenica 18 si disputera? una corsa natalizia per le vie di Cossato, aperta alle scuole, con partenza ed arrivo in piazza Chiesa. «Le iscrizioni- spiega la presidente - si riceveranno un’ora prima della partenza in piazza Gramsci. Le tre scuole piu? numerose verranno premiate la vigilia di Natale, in piazza Chiesa. I premi sono stati offerti dai commercianti». Domenica 18, ci sara? la giornata ‘’clou’’ con le vie Mazzini (dall’ex Sir Robert al ponte), La Marmora e Martiri Liberta? (fino al semaforo) chiuse al traffico veicolare dalle 10 alle 17, lungo le quali una ventina di associazioni allestiranno banchetti con specialita? culinarie . Ci sara? anche una ‘’camminata natalizia’’ a gruppi , con i concorrenti addobbati a tema natalizio, con prove di abilita?, destrezza ed equilibrio. Sabato 24, vigilia di Natale, il gran finale: ci sara?, in piazza della Chiesa, la premiazione delle scuole. «Ad inizio mese ai nostri clienti distribuiremo una tessera da 10-15 spazi per i timbri in altrettanti esercizi cossatesi, che, una volta completati, potranno essere inseriti in apposite urne. L’ultima raccolta verra? fatta sabato 24 in piazza Chiesa, poco prima dell’estrazione, con i premi, messi in palio dai commercianti».
Franco Graziola