Con l’8 per mille 300mila euro per sistemare le scuole

Con l’8 per mille 300mila euro per sistemare le scuole
Pubblicato:
Aggiornato:

BIELLA - Era passato poco più di un mese dall’insediamento dei due consiglieri del Movimento 5 Stelle di Biella e il 9 luglio veniva presentata una mozione d’urgenza sull’accesso all’8 per 1000 per l’edilizia scolastica. I due consiglieri chiedevano, in ossequio ad un emendamento alla legge di stabilità 2014, presentato dal loro Movimento in Parlamento, la presentazione della formale richiesta al Ministero in scadenza il 30 settembre di quell’anno. La novità dell’emendamento risiedeva nella possibilità di destinare il proprio 8 per 1000 oltre che ad “interventi straordinari per la fame nel mondo, calamità naturali, assistenza ai rifugiati, conservazione dei beni culturali” anche per “ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza adeguamento antisismico d’efficientamento energetico degli immobili di proprietà pubblica adibiti all’istruzione scolastica”.

«Per fortuna quella mozione passò nonostante la derisione di qualche consigliere che aveva inaugurato la stagione politica della nuova giunta con posizioni, forse, troppo demolitorie nei confronti dei due nuovi consiglieri» spiegano Giovanni Rinaldi e Antonella Buscaglia. Oggi però arriva la sorpresa e ad anticipare la notizia sono gli stessi consiglieri del Movimento 5 Stelle. Antonella Buscaglia riferisce che «il piano triennale dei lavori pubblici prevede nell’anno 2017 la riqualificazione energetica involucro perimetrale della Scuola Media di Chiavazza, lavori per 300mila euro, che arrivano proprio dall’8 per 1000. «Siamo felicissimi della notizia - dice Buscaglia -. Abbiamo dimostrato che anche dall’opposizione si può lavorare per questa città. Questo abbiamo fatto e questo faremo nonostante le derisioni e le accuse gratuite di qualche politico locale che non informandosi su quanto abbiamo fatto promuove accuse gratuite ed infondate». Buscaglia ricorda la discussione di quella mozione e le parole del Capogruppo Pd, Sergio Leone, che ricordando il buon lavoro di Renzi in materia di edilizia scolastica, manifestava il proprio assenso a quella mozione pur prevedendo scarse entrate. «Il Pd ha fatto bene ad ascoltarci in quell’occasione e ci auguriamo che lo facciano per il futuro. Il format che ci hanno incollato  - giovani ma inconcludenti - credo non calzi bene. Lo dimostrano le vittorie a Torino e  a Roma di Appendino e Raggi».

BIELLA - Era passato poco più di un mese dall’insediamento dei due consiglieri del Movimento 5 Stelle di Biella e il 9 luglio veniva presentata una mozione d’urgenza sull’accesso all’8 per 1000 per l’edilizia scolastica. I due consiglieri chiedevano, in ossequio ad un emendamento alla legge di stabilità 2014, presentato dal loro Movimento in Parlamento, la presentazione della formale richiesta al Ministero in scadenza il 30 settembre di quell’anno. La novità dell’emendamento risiedeva nella possibilità di destinare il proprio 8 per 1000 oltre che ad “interventi straordinari per la fame nel mondo, calamità naturali, assistenza ai rifugiati, conservazione dei beni culturali” anche per “ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza adeguamento antisismico d’efficientamento energetico degli immobili di proprietà pubblica adibiti all’istruzione scolastica”.

«Per fortuna quella mozione passò nonostante la derisione di qualche consigliere che aveva inaugurato la stagione politica della nuova giunta con posizioni, forse, troppo demolitorie nei confronti dei due nuovi consiglieri» spiegano Giovanni Rinaldi e Antonella Buscaglia. Oggi però arriva la sorpresa e ad anticipare la notizia sono gli stessi consiglieri del Movimento 5 Stelle. Antonella Buscaglia riferisce che «il piano triennale dei lavori pubblici prevede nell’anno 2017 la riqualificazione energetica involucro perimetrale della Scuola Media di Chiavazza, lavori per 300mila euro, che arrivano proprio dall’8 per 1000. «Siamo felicissimi della notizia - dice Buscaglia -. Abbiamo dimostrato che anche dall’opposizione si può lavorare per questa città. Questo abbiamo fatto e questo faremo nonostante le derisioni e le accuse gratuite di qualche politico locale che non informandosi su quanto abbiamo fatto promuove accuse gratuite ed infondate». Buscaglia ricorda la discussione di quella mozione e le parole del Capogruppo Pd, Sergio Leone, che ricordando il buon lavoro di Renzi in materia di edilizia scolastica, manifestava il proprio assenso a quella mozione pur prevedendo scarse entrate. «Il Pd ha fatto bene ad ascoltarci in quell’occasione e ci auguriamo che lo facciano per il futuro. Il format che ci hanno incollato  - giovani ma inconcludenti - credo non calzi bene. Lo dimostrano le vittorie a Torino e  a Roma di Appendino e Raggi».

Seguici sui nostri canali