Con il naso all’insù per i super eroi

Con il naso all’insù per i super eroi
Pubblicato:
Aggiornato:

BIELLA - Erano in tantissimi ieri pomeriggio per assistere alla discesa dei super eroi. Capitan America, Spiderman, Batman e Robin, Ironman, Hulk e Superman sono stati ieri i protagonisti del tour “più buono” d’Italia. Non si è trattato, come è ovvio, dei veri super eroi protagonisti di film e fumetti, ma dei tecnici superspecializzati di Edilizi Acrobatica, la prima azienda ad avere adottato 22 anni fa la tecnica della doppia fune di sicurezza nell’ambito dell’edilizia. E ieri, in piazza Duomo, la loro discesa è stata apprezzata da un foltissimo pubblico, con tanti bambini presenti.

Intanto partono da domani le iniziative di Biella per Amatrice, una serie eventi per raccogliere fondi per le popolazioni colpite dal sisma.  E Biella ha deciso di esserci, con una serie di eventi tra il 12 e il 19 dicembre, con la serata conclusiva al teatro Sociale Villani, in cui raccogliere fondi. Il programma inizia domani al Biella Jazz Club: nella sede di Palazzo Ferrero la serata “Songs from a distant past” prevede l'esibizione di Tommaso Starace al sax e Michele di Toro al pianoforte. S'inizia alle 21. Nello stesso giorno, a margine della mostra Wildlife, uno spazio a palazzo Ferrero esporrà le opere del pittore biellese Fulvio Platinetti, scomparso nel 2013, messe a disposizione dalla figlia per una vendita il cui ricavato finanzierà la sottoscrizione. Sabato 17 lo spazio Hydro della Fondazione Pistoletto in via Serralunga ospiterà dalle 18,30 una serata a base di musica, con esibizioni dal vivo e dj set, oltre alla possibilità di cenare e di gustare un aperitivo. Sabato e domenica il Circolo Bridge Biella di via Nazario Sauro organizzerà un doppio torneo di burraco e di bridge. E domenica 18 la serata finale sarà al teatro Sociale Villani: musica, danza e magia e immagini del fotografo Damiano Andreotti.

BIELLA - Erano in tantissimi ieri pomeriggio per assistere alla discesa dei super eroi. Capitan America, Spiderman, Batman e Robin, Ironman, Hulk e Superman sono stati ieri i protagonisti del tour “più buono” d’Italia. Non si è trattato, come è ovvio, dei veri super eroi protagonisti di film e fumetti, ma dei tecnici superspecializzati di Edilizi Acrobatica, la prima azienda ad avere adottato 22 anni fa la tecnica della doppia fune di sicurezza nell’ambito dell’edilizia. E ieri, in piazza Duomo, la loro discesa è stata apprezzata da un foltissimo pubblico, con tanti bambini presenti.

Intanto partono da domani le iniziative di Biella per Amatrice, una serie eventi per raccogliere fondi per le popolazioni colpite dal sisma.  E Biella ha deciso di esserci, con una serie di eventi tra il 12 e il 19 dicembre, con la serata conclusiva al teatro Sociale Villani, in cui raccogliere fondi. Il programma inizia domani al Biella Jazz Club: nella sede di Palazzo Ferrero la serata “Songs from a distant past” prevede l'esibizione di Tommaso Starace al sax e Michele di Toro al pianoforte. S'inizia alle 21. Nello stesso giorno, a margine della mostra Wildlife, uno spazio a palazzo Ferrero esporrà le opere del pittore biellese Fulvio Platinetti, scomparso nel 2013, messe a disposizione dalla figlia per una vendita il cui ricavato finanzierà la sottoscrizione. Sabato 17 lo spazio Hydro della Fondazione Pistoletto in via Serralunga ospiterà dalle 18,30 una serata a base di musica, con esibizioni dal vivo e dj set, oltre alla possibilità di cenare e di gustare un aperitivo. Sabato e domenica il Circolo Bridge Biella di via Nazario Sauro organizzerà un doppio torneo di burraco e di bridge. E domenica 18 la serata finale sarà al teatro Sociale Villani: musica, danza e magia e immagini del fotografo Damiano Andreotti.

Seguici sui nostri canali