«Come se fossero bruciati 3100 campi da calcio», bilancio devastante degli incendi

L'assessore Passuello comunica i dati conclusivi sul rogo che ha divorato i boschi di Valsesia e Valsessera.

«Come se fossero bruciati 3100 campi da calcio», bilancio devastante degli incendi
Pubblicato:

Incendi: bilancio devastante dopo le rilevazioni degli esperti dei vigili del fuoco: salgono a 2200 gli ettari andati a fuoco tra Valsesia e Valsessera. Un disastro mai visto in zona.

Incendi: bilancio devastante dopo dove giorni di fuoco

Un disastro che in zona non si era mai visto. Sulle prime si era stimato che fossero andati a fuoco 1500 ettari di bosco, ma la realtà è bel peggiore. A seguito di rilievi più accurati eseguiti dagli esperti della Topografia applicata dei vigli del fuoco, il risultato finale parla di 2200 ettari di territorio bruciato in nove giorni di incendio.

In altre parole, 22 milioni di metri quadrati, pari a 3100 campi di calcio messi l’uno di fianco all’altro. A dare il dato conclusivo è Gian Matteo Passuello, assessore alla Protezione civile dell’Unione montana del Biellese orientale, e a sua volta ex vigile del fuoco.

Costi pesantissimi anche per lo spegnimento

Passuello parla di «danni incalcolabili al patrimonio boschivo, che probabilmente non saranno mai definiti e oltre due milioni di euro stimati come spese per i soli mezzi aerei del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e quelli in convenzione con la Regione. Ora dobbiamo pensare alla prevenzione per evitare che altri fatti del genere accadano e cercare di assicurare alla giustizia i responsabili di questo scempio». Nei giorni scorsi a Borgosesia sono arrivate segnalazioni potenzialmente attendibili per i roghi appiccati a Plello, ma per il momento non si sa nulla di preciso su chi possa aver appiccato il fuoco a Bornate la sera di lunedì 25 marzo.

TORNA ALLA HOME PER LEGGERE LE ALTRE NOTIZIE

CLICCA MI PIACE SULLA PAGINA FACEBOOK DI ECO E RESTA SEMPRE INFORMATO