Chiude la casa di riposo di Tollegno

Chiude la casa di riposo di Tollegno
Pubblicato:
Aggiornato:

TOLLEGNO - La fondazione “Domus Tua” di Tollegno ha deciso di cessare ogni attivita? della casa di riposo a partire dal primo gennaio 2017. La notizia e? stata diffusa ieri dalla Funzione pubblica della Cgil, che in una nota ufficiale commenta cosi? la vicenda: «Si tratta di una scelta che seppure fossero manifeste le difficolta? della struttura e? giunta improvvisamente cogliendo impreparati ospiti e lavoratori. I lavoratori, tutti dipendenti della Cooperativa Maria Cecilia, erano stati avvisati che la loro societa? avrebbe rinunciato all’appalto con l’anno nuovo e a questa notizia si e? poi aggiunta quella della Fondazione concretizzatasi nelle lettere che gli ospiti stanno ricevendo». «E’ una situazione che si poteva e doveva gestire in modo diverso nel rispetto di operatrici ed operatori che da diverso tempo prestano la loro opera per il benessere degli ospiti - prosegue il sindacato -. Si poteva e doveva intervenire per rimuovere gli ostacoli, economici e normativi, che rendono ora necessaria la chiusura. Bisognava verificare quei progetti alternativi che pur modificando in parte il servizio avrebbero salvato il presidio. E comunque sarebbe stato necessario programmare meglio la chiusura per il bene degli ospiti e la dignita? dei dipendenti. Il nostro impegno e? oggi finalizzato a trovare delle soluzioni per salvaguardare il piu? possibile le lavoratrici ed i lavoratori della Cooperativa trovando eventuali ricollocazioni. Tuttavia non possiamo non rimarcare la perdita di posti di lavoro e di un importante servizio per la popolazione anziana». 

TOLLEGNO - La fondazione “Domus Tua” di Tollegno ha deciso di cessare ogni attivita? della casa di riposo a partire dal primo gennaio 2017. La notizia e? stata diffusa ieri dalla Funzione pubblica della Cgil, che in una nota ufficiale commenta cosi? la vicenda: «Si tratta di una scelta che seppure fossero manifeste le difficolta? della struttura e? giunta improvvisamente cogliendo impreparati ospiti e lavoratori. I lavoratori, tutti dipendenti della Cooperativa Maria Cecilia, erano stati avvisati che la loro societa? avrebbe rinunciato all’appalto con l’anno nuovo e a questa notizia si e? poi aggiunta quella della Fondazione concretizzatasi nelle lettere che gli ospiti stanno ricevendo». «E’ una situazione che si poteva e doveva gestire in modo diverso nel rispetto di operatrici ed operatori che da diverso tempo prestano la loro opera per il benessere degli ospiti - prosegue il sindacato -. Si poteva e doveva intervenire per rimuovere gli ostacoli, economici e normativi, che rendono ora necessaria la chiusura. Bisognava verificare quei progetti alternativi che pur modificando in parte il servizio avrebbero salvato il presidio. E comunque sarebbe stato necessario programmare meglio la chiusura per il bene degli ospiti e la dignita? dei dipendenti. Il nostro impegno e? oggi finalizzato a trovare delle soluzioni per salvaguardare il piu? possibile le lavoratrici ed i lavoratori della Cooperativa trovando eventuali ricollocazioni. Tuttavia non possiamo non rimarcare la perdita di posti di lavoro e di un importante servizio per la popolazione anziana». 

Seguici sui nostri canali