Cerrione in lutto per il medico Zanchi

Cerrione in lutto per il medico Zanchi
Pubblicato:
Aggiornato:

CERRIONE - E’ un affetto straordinariamente sentito quello che la figura di Lino Zanchi, storico medico di base di Gaglianico, Ponderano e Cerrione, ha ricevuto negli ultimi giorni: la notizia della scomparsa del dottore, avvenuta nei giorni scorsi a 67 anni, ha infatti destato profondo cordoglio nella zona. E per le moltissime persone che, nel corso della sua carriera sanitaria, avevano avuto modo di apprezzarne le profonde doti umane e professionali, è stato un vero duro colpo.

I funerali di Lino Zanchi, nato a Tollegno il 9 maggio 1950, laureato in Medicina e Chirurgia nel 1984, si sono tenuti ieri pomeriggio nella chiesa di San Giorgio a Vergnasco di Cerrione. Zanchi era un uomo che, della professione medica, ha saputo fare una vera missione: dagli inizi al Sert, Servizio  per le tossicodipendenze, alla scelta della medicina di base, a Sordevolo prima, a Cerrione e dintorni poi. Un legame, quello con Cerrione, che si è consolidato nel tempo anche di un importante tassello amministrativo, con l’impegno in qualità di consigliere comunale di minoranza, per il centro-destra. La scomparsa di Lino Zanchi ha lasciato nel dolore la moglie Adriana e il figlio Alessandro.  

CERRIONE - E’ un affetto straordinariamente sentito quello che la figura di Lino Zanchi, storico medico di base di Gaglianico, Ponderano e Cerrione, ha ricevuto negli ultimi giorni: la notizia della scomparsa del dottore, avvenuta nei giorni scorsi a 67 anni, ha infatti destato profondo cordoglio nella zona. E per le moltissime persone che, nel corso della sua carriera sanitaria, avevano avuto modo di apprezzarne le profonde doti umane e professionali, è stato un vero duro colpo.

I funerali di Lino Zanchi, nato a Tollegno il 9 maggio 1950, laureato in Medicina e Chirurgia nel 1984, si sono tenuti ieri pomeriggio nella chiesa di San Giorgio a Vergnasco di Cerrione. Zanchi era un uomo che, della professione medica, ha saputo fare una vera missione: dagli inizi al Sert, Servizio  per le tossicodipendenze, alla scelta della medicina di base, a Sordevolo prima, a Cerrione e dintorni poi. Un legame, quello con Cerrione, che si è consolidato nel tempo anche di un importante tassello amministrativo, con l’impegno in qualità di consigliere comunale di minoranza, per il centro-destra. La scomparsa di Lino Zanchi ha lasciato nel dolore la moglie Adriana e il figlio Alessandro.  

Seguici sui nostri canali