"Cercasi steward" ma è truffa
(2 nov) «Cercansi steward per assistenza viaggiatori aeroporti londinesi di Stansted e Luton»: allannuncio apparso su internet ha risposto anche un ragazzo di 25 anni biellese, scoprendo poi, una volta giunto nella capitale britannica, di essere stato raggirato.
Le indagini, partite dalla sua denuncia, sono ora seguite dalla sezione di Polizia Postale di Biella che, unitamente a Scotland Yard, sta raccogliendo elementi per risalire al truffatore. In particolare lofferta di lavoro consisteva nellassistenza ai viaggiatori italiani e nella vendita di biglietti per Victoria Station con una paga settimanale di 230 sterline e provvigioni per ogni biglietto venduto. (2 nov) «Cercansi steward per assistenza viaggiatori aeroporti londinesi di Stansted e Luton»: allannuncio apparso su internet ha risposto anche un ragazzo di 25 anni biellese, scoprendo poi, una volta giunto nella capitale britannica, di essere stato raggirato.
Le indagini, partite dalla sua denuncia, sono ora seguite dalla sezione di Polizia Postale di Biella che, unitamente a Scotland Yard, sta raccogliendo elementi per risalire al truffatore. In particolare lofferta di lavoro consisteva nellassistenza ai viaggiatori italiani e nella vendita di biglietti per Victoria Station con una paga settimanale di 230 sterline e provvigioni per ogni biglietto venduto.
Una volta giunto a Londra per il colloquio, però, il referente dellagenzia di lavoro, ha chiesto al giovane 192 sterline per il rilascio del badge aeroportuale ed altre incombenze. Il giorno seguente, per la firma del contratto, del referente si erano definitivamente perse le tracce. Sembra che con il ragazzo biellese sia stata raggirata unaltra decina di italiani.
2 novembre 2011