Caserma dei Carabinieri a Cossato: in arrivo i nuovi locali

Caserma dei Carabinieri a Cossato: in arrivo i nuovi locali
Pubblicato:
Aggiornato:

COSSATO - Due importanti ed attese opere pubbliche stanno per essere realizzate: l’ampliamento della caserma dei carabinieri e l’area multisport di Parlamento.
Per quanto riguarda la prima, si andranno ad effettuare degli interventi sull’edificio finora adibito a deposito,  che si trova ad est della attuale caserma, dove verranno ricavati cinque uffici, l’armeria, gli archivi ed il magazzino, più i servizi igienici, per un totale di nove locali, tutti disposti al piano terreno. L’importo stanziato è di 340 mila euro ed  il progetto è stato stilato dall’architetto Gian Luca Bassetto di Trivero.
Per quanto riguarda, invece, la tensostruttura di Parlamento, c’è da fare un nuovo pavimento, deve essere coibentata la copertura, effettuate delle migliorie all’impianto di riscaldamento  ed anche realizzato un nuovo campo in erba sintetica.
La Provincia di Biella, che è la stazione appaltante, ha proceduto ieri e oggi all’apertura delle buste delle offerte per l’assegnazione dei lavori.
Il sindaco Claudio Corradino commenta: «Avevamo l’obiettivo di appaltare i due lavori entro la fine dell’anno per utilizzare una parte dell’avanzo di amministrazione 2017. Infatti, proprio a partire da quest’anno, il governo consente di utilizzare queste risorse,  purché venga indicata, in anticipo, la destinazione. Se non fossimo riusciti  ad appaltare i due lavori entro fine dicembre, saremmo stati costretti a contrarre un mutuo, pur avendo a disposizione le risorse necessarie, che potremo, in seguito, utilizzare, senza fretta, prima che vengano ultimati i lavori. Pertanto, ringraziamo vivamente la Provincia di Biella per  aver rispettato i tempi,  consentendoci così di procedere all’appalto dei due lavori prima di fine anno».
Franco Graziola

COSSATO - Due importanti ed attese opere pubbliche stanno per essere realizzate: l’ampliamento della caserma dei carabinieri e l’area multisport di Parlamento.
Per quanto riguarda la prima, si andranno ad effettuare degli interventi sull’edificio finora adibito a deposito,  che si trova ad est della attuale caserma, dove verranno ricavati cinque uffici, l’armeria, gli archivi ed il magazzino, più i servizi igienici, per un totale di nove locali, tutti disposti al piano terreno. L’importo stanziato è di 340 mila euro ed  il progetto è stato stilato dall’architetto Gian Luca Bassetto di Trivero.
Per quanto riguarda, invece, la tensostruttura di Parlamento, c’è da fare un nuovo pavimento, deve essere coibentata la copertura, effettuate delle migliorie all’impianto di riscaldamento  ed anche realizzato un nuovo campo in erba sintetica.
La Provincia di Biella, che è la stazione appaltante, ha proceduto ieri e oggi all’apertura delle buste delle offerte per l’assegnazione dei lavori.
Il sindaco Claudio Corradino commenta: «Avevamo l’obiettivo di appaltare i due lavori entro la fine dell’anno per utilizzare una parte dell’avanzo di amministrazione 2017. Infatti, proprio a partire da quest’anno, il governo consente di utilizzare queste risorse,  purché venga indicata, in anticipo, la destinazione. Se non fossimo riusciti  ad appaltare i due lavori entro fine dicembre, saremmo stati costretti a contrarre un mutuo, pur avendo a disposizione le risorse necessarie, che potremo, in seguito, utilizzare, senza fretta, prima che vengano ultimati i lavori. Pertanto, ringraziamo vivamente la Provincia di Biella per  aver rispettato i tempi,  consentendoci così di procedere all’appalto dei due lavori prima di fine anno».
Franco Graziola