Candelo, chiusa per fallimento la farmacia Ricetto

Candelo, chiusa per fallimento la farmacia Ricetto
Pubblicato:
Aggiornato:

CANDELO - La Farmacia del Ricetto, che nonostante il nome non aveva sede nel borgo storico candelese ma in via Sandigliano, ha chiuso i battenti. Per fallimento.  L’annuncio e? stato dato nei giorni scorsi dall’Albo pretorio dell’Asl Bi.
Dietro a questa conclusione c’e? una vicenda che si protrae da anni. Sul titolare della farmacia, Paolo Maria Cortina, 65 anni, prendeva gia? a Padova un’accusa di bancarotta a seguito del crac della Kuma Srl, societa? che aveva gestito una farmacia nella locale via Garibaldi dal 2001 al dicembre 2011, data in cui venne emessa la sentenza di fallimento. Dopo l’episodio, la curatrice nominata dal tribunale, la dottoressa Raffaella Bressan, aveva evidenziato la distrazione di beni appartenenti al fallimento. Secondo quanto riferito lo scorso aprile dal Gazzettino, «al dottor Cortina, alla figlia Laura, di 37 anni, e al legale rappresentante della societa? Domenico Gasparini, 65 anni, viene contestato lo svuotamento del magazzino. Alla chiusura dell’esercizio 2008 la farmacia Cortina avrebbe avuto rimanenze in deposito per un controvalore di 913.467 euro. Farmaci di cui si erano perse le tracce quando la curatrice fallimentare si e? recata in magazzino a fare l'inventario dei beni. Non si tratta della prima disavventura giudiziaria per il dottor Paolo Maria Cortina. Nel 2004 aveva patteggiato un anno e 10 mesi di reclusione, con la sospensione condizionale, per la bancarotta della ditta Regal. Secondo l’accusa tra il 1995 e il 1999 Paolo Cortina aveva distratto oltre 4 miliardi e 372 milioni di vecchie lire. La farmacia era stata dichiarata fallita il 19 marzo 1999 dopo l’istanza proposta da alcuni istituti bancari. La Cortina era sommersa dai debiti e la pro

CANDELO - La Farmacia del Ricetto, che nonostante il nome non aveva sede nel borgo storico candelese ma in via Sandigliano, ha chiuso i battenti. Per fallimento.  L’annuncio e? stato dato nei giorni scorsi dall’Albo pretorio dell’Asl Bi.
Dietro a questa conclusione c’e? una vicenda che si protrae da anni. Sul titolare della farmacia, Paolo Maria Cortina, 65 anni, prendeva gia? a Padova un’accusa di bancarotta a seguito del crac della Kuma Srl, societa? che aveva gestito una farmacia nella locale via Garibaldi dal 2001 al dicembre 2011, data in cui venne emessa la sentenza di fallimento. Dopo l’episodio, la curatrice nominata dal tribunale, la dottoressa Raffaella Bressan, aveva evidenziato la distrazione di beni appartenenti al fallimento. Secondo quanto riferito lo scorso aprile dal Gazzettino, «al dottor Cortina, alla figlia Laura, di 37 anni, e al legale rappresentante della societa? Domenico Gasparini, 65 anni, viene contestato lo svuotamento del magazzino. Alla chiusura dell’esercizio 2008 la farmacia Cortina avrebbe avuto rimanenze in deposito per un controvalore di 913.467 euro. Farmaci di cui si erano perse le tracce quando la curatrice fallimentare si e? recata in magazzino a fare l'inventario dei beni. Non si tratta della prima disavventura giudiziaria per il dottor Paolo Maria Cortina. Nel 2004 aveva patteggiato un anno e 10 mesi di reclusione, con la sospensione condizionale, per la bancarotta della ditta Regal. Secondo l’accusa tra il 1995 e il 1999 Paolo Cortina aveva distratto oltre 4 miliardi e 372 milioni di vecchie lire. La farmacia era stata dichiarata fallita il 19 marzo 1999 dopo l’istanza proposta da alcuni istituti bancari. La Cortina era sommersa dai debiti e la pro

Seguici sui nostri canali