Brusnengo, studenti e Comune a colloquio con il Questore

Brusnengo, studenti e Comune a colloquio con il Questore
Pubblicato:
Aggiornato:

Sarà un pomeriggio difficile da dimenticare quello che vivranno oggi i ragazzi della scuola media di Brusnengo, cui si aggiungeranno sicuramente, molti abitanti della “capitale” delle Rive Rosse.

Alle 15, presso l’Auditorium della scuola ”F.lli Viano da Lessona”, sede delle medie del paese, il Questore di Biella, Salvatore Perrone, incontrerà i ragazzini e i cittadini sul tema “Pubblica sicurezza, Truffe e Bullismo”.

L’incontro, nato in occasione della cerimonia di premiazione dell’Amministrazione Comunale Brusnenghese, guidata dal Sindaco, Fabrizio Bertolino, da parte della LILT di Biella, per l’impegno profuso a favore delle campagne di informazione sulla prevenzione e cura delle malattie tumorali, è stato proposto dal Questore al Sindaco Bertolino, anche per conoscere “Il suo paese di cui sento molto parlare ma non ho mai visitato”.

Trovata la data disponibile è stata subito attivata la macchina organizzativa e oggi il Questore sarà accolto, alle 15, dal Sindaco, dal Comandante della Stazione Carabinieri di Masserano, dal Sindaco Bertolino, da alcuni suoi colleghi del territorio, dai ragazzi e dal corpo insegnante della scuola che, per l’occasione, hanno realizzato la mostra dei disegni creati dai ragazzi in occasione dell’inaugurazione del Parco della Rimembranza, realizzato dal gruppo Alpini di Brusnengo e urino, guidato da Giovanni De Rocco, in occasione della Festa dell’Unità Nazionale, lo scorso 5 novembre e che hanno permesso alla scuola brusnenghese di piazzarsi al sesto posto assoluto al concorso nazionale “Il milite non più ignoto” indetto dall’Associazione Nazionale Alpini.

Veronica Balocco


Sarà un pomeriggio difficile da dimenticare quello che vivranno oggi i ragazzi della scuola media di Brusnengo, cui si aggiungeranno sicuramente, molti abitanti della “capitale” delle Rive Rosse.

Alle 15, presso l’Auditorium della scuola ”F.lli Viano da Lessona”, sede delle medie del paese, il Questore di Biella, Salvatore Perrone, incontrerà i ragazzini e i cittadini sul tema “Pubblica sicurezza, Truffe e Bullismo”.

L’incontro, nato in occasione della cerimonia di premiazione dell’Amministrazione Comunale Brusnenghese, guidata dal Sindaco, Fabrizio Bertolino, da parte della LILT di Biella, per l’impegno profuso a favore delle campagne di informazione sulla prevenzione e cura delle malattie tumorali, è stato proposto dal Questore al Sindaco Bertolino, anche per conoscere “Il suo paese di cui sento molto parlare ma non ho mai visitato”.

Trovata la data disponibile è stata subito attivata la macchina organizzativa e oggi il Questore sarà accolto, alle 15, dal Sindaco, dal Comandante della Stazione Carabinieri di Masserano, dal Sindaco Bertolino, da alcuni suoi colleghi del territorio, dai ragazzi e dal corpo insegnante della scuola che, per l’occasione, hanno realizzato la mostra dei disegni creati dai ragazzi in occasione dell’inaugurazione del Parco della Rimembranza, realizzato dal gruppo Alpini di Brusnengo e urino, guidato da Giovanni De Rocco, in occasione della Festa dell’Unità Nazionale, lo scorso 5 novembre e che hanno permesso alla scuola brusnenghese di piazzarsi al sesto posto assoluto al concorso nazionale “Il milite non più ignoto” indetto dall’Associazione Nazionale Alpini.

Veronica Balocco

Seguici sui nostri canali