Boom del Borgo di Babbo Natale al Ricetto di Candelo

Boom del Borgo di Babbo Natale al Ricetto di Candelo
Pubblicato:
Aggiornato:

CANDELO - “Biglietti ingressi adulti in 4 festività”. E’ in questa voce che si racchiude l’unica possibilità di bilancio e tracciatura numerica dell’immenso, inaspettato successo riscosso dal 27 novembre all’11 dicembre, in quattro date, dalla nuova edizione del Borgo di Babbo Natale, il grande evento prenatalizio al Ricetto di Candelo: 23mila sono infatti stati, secondo quanto riferito dagli organizzatori, i visitatori paganti intervenuti. E considerato che alla kermesse avevano libero accesso tutti i piccoli sotto i 14 anni, e che agli adulti era richiesto il pagamento di un biglietto di 2,5 euro, i conti finali sono presto fatti: oltre 55mila euro di incasso ricevuto dai “grandi” e decine di migliaia, certamente ben più delle 23mila dichiarate dai ticket, le persone intervenute. Segno di un successo - chiariscono ancora i promotori - «che ripercorre la scia di una crescita che sta portando il borgo medievale del Ricetto a raggiungere sempre nuovi obiettivi per la qualità espressa dagli eventi al suo interno e per la sempre maggiore visibilità a livello regionale e nazionale». E se a tutto questo si aggiunge il senso di solidarietà racchiuso nel cuore dell’evento (fatto anche di raccolte fondi, come quella per la Fondazione Angelino e i terremotati con la corsa degli Elfi, di integrazione con i migranti e di attenzione per Thelethon e la  Banca giocattolo), ecco che il risultato ottenuto ottiene il suo meritato significato.

La nuova formula 2016 ha dato pienamente ragione agli organizzatori (cabina di regia a tre: Comune, Proloco e Borghi Srl) grazie alle numerose novità introdotte: spettacolo dell’arrivo di Babbo Natale in carrozza con gli elfi, spettacoli itineranti e nella piazza della torre di cortina, laboratori di qualità, tutti gratuiti per i bimbi. Grandi e piccini hanno assaporato l'atmosfera unica e magica del borgo allestito a festa con un albero di Natale a led e un paesaggio polare con pinguini, orsi e igloo. Ma è stato soprattutto il sorriso di Babbo Natale il motivo per cui molti bambini hanno percorso centinaia di chilometri: in migliaia sono accorsi da tutto il Nord Italia.  «Siamo felici ed orgogliosi - conferma Stefano Leardi, giovane presidente Pro Loco - perché siamo stati in grado di realizzare un evento complesso e articolato, tessendo un'importante rete di collaborazioni dentro e fuori Candelo, riuscendo ad accogliere in quattro giornate ben 23.000 persone da tutto il Nord Italia e regalando un sorriso a tanti bambini. I commenti positivi, sia quelli reali che quelli “virtuali” sui social o online, sono centinaia, e ci confermano che abbiamo imboccato la strada giusta». «Un grande risultato  - aggiunge il sindaco Mariella Biollino - che ci spinge a nuove performance per raggiungere nuovi traguardi nel 2017 con una proloco rinnovata nella  struttura, ma soprattutto nel modo di affrontare i problemi e risolverli».

CANDELO - “Biglietti ingressi adulti in 4 festività”. E’ in questa voce che si racchiude l’unica possibilità di bilancio e tracciatura numerica dell’immenso, inaspettato successo riscosso dal 27 novembre all’11 dicembre, in quattro date, dalla nuova edizione del Borgo di Babbo Natale, il grande evento prenatalizio al Ricetto di Candelo: 23mila sono infatti stati, secondo quanto riferito dagli organizzatori, i visitatori paganti intervenuti. E considerato che alla kermesse avevano libero accesso tutti i piccoli sotto i 14 anni, e che agli adulti era richiesto il pagamento di un biglietto di 2,5 euro, i conti finali sono presto fatti: oltre 55mila euro di incasso ricevuto dai “grandi” e decine di migliaia, certamente ben più delle 23mila dichiarate dai ticket, le persone intervenute. Segno di un successo - chiariscono ancora i promotori - «che ripercorre la scia di una crescita che sta portando il borgo medievale del Ricetto a raggiungere sempre nuovi obiettivi per la qualità espressa dagli eventi al suo interno e per la sempre maggiore visibilità a livello regionale e nazionale». E se a tutto questo si aggiunge il senso di solidarietà racchiuso nel cuore dell’evento (fatto anche di raccolte fondi, come quella per la Fondazione Angelino e i terremotati con la corsa degli Elfi, di integrazione con i migranti e di attenzione per Thelethon e la  Banca giocattolo), ecco che il risultato ottenuto ottiene il suo meritato significato.

La nuova formula 2016 ha dato pienamente ragione agli organizzatori (cabina di regia a tre: Comune, Proloco e Borghi Srl) grazie alle numerose novità introdotte: spettacolo dell’arrivo di Babbo Natale in carrozza con gli elfi, spettacoli itineranti e nella piazza della torre di cortina, laboratori di qualità, tutti gratuiti per i bimbi. Grandi e piccini hanno assaporato l'atmosfera unica e magica del borgo allestito a festa con un albero di Natale a led e un paesaggio polare con pinguini, orsi e igloo. Ma è stato soprattutto il sorriso di Babbo Natale il motivo per cui molti bambini hanno percorso centinaia di chilometri: in migliaia sono accorsi da tutto il Nord Italia.  «Siamo felici ed orgogliosi - conferma Stefano Leardi, giovane presidente Pro Loco - perché siamo stati in grado di realizzare un evento complesso e articolato, tessendo un'importante rete di collaborazioni dentro e fuori Candelo, riuscendo ad accogliere in quattro giornate ben 23.000 persone da tutto il Nord Italia e regalando un sorriso a tanti bambini. I commenti positivi, sia quelli reali che quelli “virtuali” sui social o online, sono centinaia, e ci confermano che abbiamo imboccato la strada giusta». «Un grande risultato  - aggiunge il sindaco Mariella Biollino - che ci spinge a nuove performance per raggiungere nuovi traguardi nel 2017 con una proloco rinnovata nella  struttura, ma soprattutto nel modo di affrontare i problemi e risolverli».

Seguici sui nostri canali