«Bonprix, miglior posto dove lavorare»

«Bonprix, miglior posto dove lavorare»
Pubblicato:
Aggiornato:

’è anche Bonprix (l’azienda multi-channel del Gruppo Otto presente in 27 Paesi tra cui l’Italia dove ha sede a Valdengo), nella classifica 2016 di “Great Place to Work Institute”, l’istituto globale di ricerca che ha stilato un  ranking delle migliori società italiane in cui lavorare. L’istituto ha messo Bonprix Italia - che ha chiuso il 2015 con un fatturato a quota 205 milioni, in crescita del + 5% (ma che sale del 20%  considerando il triennio precedente) - al decimo posto tra le 40 migliori aziende italiane. Un successo decretato anche dalla scommessa vinta nel digital: l’azienda, infatti, ha investito in iniziative mirate per il web e per i dispositivi mobile che hanno portato all’aumento significativo degli ordini online (+ 64%). «Al successo di Bonprix ha contribuito la motivazione dei dipendenti che hanno dimostrato ancora una volta grande fiducia nell’azienda ed orgoglio per il lavoro che fanno - spiega Antonella Pella, direttore delle Risorse Umane e del Servizio Clienti del Gruppo - . Siamo fortemente convinti che l’applicazione di norme sociali che superano obblighi giuridici, ad esempio, nel settore della formazione, delle condizioni di lavoro e dei rapporti tra direzione e personale, abbiano un impatto diretto sulla competitività dell’azienda. Le pratiche di Welfare e di sostegno esterno per le attività sportive e benefiche diventano parte integrante di un’efficiente gestione del capitale umano e delle relazioni».

G.O.

’è anche Bonprix (l’azienda multi-channel del Gruppo Otto presente in 27 Paesi tra cui l’Italia dove ha sede a Valdengo), nella classifica 2016 di “Great Place to Work Institute”, l’istituto globale di ricerca che ha stilato un  ranking delle migliori società italiane in cui lavorare. L’istituto ha messo Bonprix Italia - che ha chiuso il 2015 con un fatturato a quota 205 milioni, in crescita del + 5% (ma che sale del 20%  considerando il triennio precedente) - al decimo posto tra le 40 migliori aziende italiane. Un successo decretato anche dalla scommessa vinta nel digital: l’azienda, infatti, ha investito in iniziative mirate per il web e per i dispositivi mobile che hanno portato all’aumento significativo degli ordini online (+ 64%). «Al successo di Bonprix ha contribuito la motivazione dei dipendenti che hanno dimostrato ancora una volta grande fiducia nell’azienda ed orgoglio per il lavoro che fanno - spiega Antonella Pella, direttore delle Risorse Umane e del Servizio Clienti del Gruppo - . Siamo fortemente convinti che l’applicazione di norme sociali che superano obblighi giuridici, ad esempio, nel settore della formazione, delle condizioni di lavoro e dei rapporti tra direzione e personale, abbiano un impatto diretto sulla competitività dell’azienda. Le pratiche di Welfare e di sostegno esterno per le attività sportive e benefiche diventano parte integrante di un’efficiente gestione del capitale umano e delle relazioni».

G.O.