Bioglio, demolito l’ex Educandato

Bioglio, demolito l’ex Educandato
Pubblicato:
Aggiornato:

BIOGLIO - «E’ stata la firma piu? fastidiosa che abbia dovuto mettere durante il mio mandato di sindaco. Ma era necessaria. Quell'edificio non poteva piu? restare in piedi, ormai era compromesso sin dalle fondamenta. Quel che mi consola e? che ora, al suo posto, troveranno casa sei famiglie».
Il sindaco Stefano Ceffa commenta cosi? il triste, ma dovuto, e atteso, atto che in settimana ha costretto a dire addio a una presenza storica del territorio biogliese: l’ex Educandato di via Cerruti, gia? sede del Comune e della comunita? di recupero Le Patriarche. Una parte di passato che, nel giro di pochi giorni, e? stata completamente rasa al suolo non solo per ragioni strutturali, ma anche con l’intento di far posto a un nuovo progetto di alto valore sociale: la realizzazione di ben sei alloggi popolari.
Il progetto, del quale si parla da tempo, sara? portato a termine dalla ditta Tecnoedil, di Cirie?, selezionata dopo la laboriosa attivita? di scrematura delle numerose manifestazioni di interesse pervenute agli uffici provinciali della Centrale unica appaltante. L’opera sara? finanziata grazie ad un contributo regionale di circa 800mila euro, cui sara? aggiunta l’Iva per un totale di circa un milione di spesa complessiva. «Prevediamo che le opere terminino nel giro di un anno e mezzo», fa presente Ceffa. Il quale chiarisce anche che « i bandi per l'affidamento degli alloggi saranno poi gestiti direttamente dal Comune, come previsto da un accordo preso direttamente con l’Atc».

Veronica Balocco 

BIOGLIO - «E’ stata la firma piu? fastidiosa che abbia dovuto mettere durante il mio mandato di sindaco. Ma era necessaria. Quell'edificio non poteva piu? restare in piedi, ormai era compromesso sin dalle fondamenta. Quel che mi consola e? che ora, al suo posto, troveranno casa sei famiglie».
Il sindaco Stefano Ceffa commenta cosi? il triste, ma dovuto, e atteso, atto che in settimana ha costretto a dire addio a una presenza storica del territorio biogliese: l’ex Educandato di via Cerruti, gia? sede del Comune e della comunita? di recupero Le Patriarche. Una parte di passato che, nel giro di pochi giorni, e? stata completamente rasa al suolo non solo per ragioni strutturali, ma anche con l’intento di far posto a un nuovo progetto di alto valore sociale: la realizzazione di ben sei alloggi popolari.
Il progetto, del quale si parla da tempo, sara? portato a termine dalla ditta Tecnoedil, di Cirie?, selezionata dopo la laboriosa attivita? di scrematura delle numerose manifestazioni di interesse pervenute agli uffici provinciali della Centrale unica appaltante. L’opera sara? finanziata grazie ad un contributo regionale di circa 800mila euro, cui sara? aggiunta l’Iva per un totale di circa un milione di spesa complessiva. «Prevediamo che le opere terminino nel giro di un anno e mezzo», fa presente Ceffa. Il quale chiarisce anche che « i bandi per l'affidamento degli alloggi saranno poi gestiti direttamente dal Comune, come previsto da un accordo preso direttamente con l’Atc».

Veronica Balocco 

Seguici sui nostri canali