Bielmonte e Oropa: modalità estiva

Bielmonte e Oropa: modalità estiva
Pubblicato:
Aggiornato:

Abbandonato, anche se non ancora ovunque, il caldo abito della candida neve, Oropa e Bielmonte hanno già calzato bikini e boxer per dare il via ad una nuova stagione estiva. Se nella stazione sciistica dell’Oasi Zegna la macchina della bella stagione è di fatto già stata avviata, tra strutture e servizi già in funzione, ma anche eventi pronti ad essere messi in campo, gli impianti a due passi dalla Basilica nuova di Oropa stanno invece mettendo a punto gli ultimi dettagli in vista del nuovo avvio. 

Bielmonte. Anche quest’anno, tra i numerosi eventi organizzati nell’ambito dell’oasi Zegna, Bielmonte torna a puntare su uno dei suoi storici cavalli di battaglia: il rollba-run, bob estivo che da sempre richiama famiglie e ragazzi nelle estati dell’Oasi. L’attrazione è già stata rimessa in funzione, e può essere provata tutti i sabati e domeniche dalle 14 alle 18, grazie al passaggio della seggiovia monoposto. Altra bella non-novità, che comunque quest’anno si è affinata dopo i collaudi dello scorso anno, è il servizio noleggio mountain bike messo in campo dal bar Chalet. «All’esterno del nostro bar, dove d’inverno si noleggiano gli sci, è possibile scegliere tra bici di gamma più o meno alta  - spiega il titolare Stefano Perolo -. A disposizione c’è anche una buona cartografia, oltre all’eventuale supporto di guide abilitate che possono accompagnare i visitatori sia alla scoperta dell’Alta Valsessera sia lungo i percorsi del Triverese». Oltre a ciò, a Bielmonte restano a disposizione la parete di arrampicata e la sala pesi  del palazzetto, che durante l’estate diventerà la base per l’ormai tradizionale camp di basket per ragazzi da 6 a 16 anni (info per tutte le attività: 015/744126). 

Ad Oropa, l’estate vera e propria è solo in procinto (ma molto prossima) di partire. Il neo presidente della Fondazione Funivie, Andrea Pollono, spiega che in questi giorni «è in corso  la manutenzione della cabinovia in vista del collaudo e approvazione. L’impianto sarà dunque aperto regolarmente, come sempre, solo di sabato e domenica». A partire da martedì 16 giugno, in ogni caso, l’estate entrerà nel vivo anche qui, con l’apertura continua dell’impianto, tutti i giorni tranne il lunedì. Ancora ferma, invece, la cestovia del Camino, per la quale si attende il controllo ministeriale che darà indicazioni più precise sul futuro della Fondazione: «Abbiamo le idee molto chiare sul futuro – spiega Andrea Pollono -, ma le chiariremo solo a riunione avvenuta. Quel che però vorrei fosse chiaro a tutti è che ad Oropa abbiamo a disposizione impianti che rappresentano il viatico verso una vera ricchezza biellese: meravigliose montagne a due passi dalla città».

Veronica Balocco

Abbandonato, anche se non ancora ovunque, il caldo abito della candida neve, Oropa e Bielmonte hanno già calzato bikini e boxer per dare il via ad una nuova stagione estiva. Se nella stazione sciistica dell’Oasi Zegna la macchina della bella stagione è di fatto già stata avviata, tra strutture e servizi già in funzione, ma anche eventi pronti ad essere messi in campo, gli impianti a due passi dalla Basilica nuova di Oropa stanno invece mettendo a punto gli ultimi dettagli in vista del nuovo avvio. 

Bielmonte. Anche quest’anno, tra i numerosi eventi organizzati nell’ambito dell’oasi Zegna, Bielmonte torna a puntare su uno dei suoi storici cavalli di battaglia: il rollba-run, bob estivo che da sempre richiama famiglie e ragazzi nelle estati dell’Oasi. L’attrazione è già stata rimessa in funzione, e può essere provata tutti i sabati e domeniche dalle 14 alle 18, grazie al passaggio della seggiovia monoposto. Altra bella non-novità, che comunque quest’anno si è affinata dopo i collaudi dello scorso anno, è il servizio noleggio mountain bike messo in campo dal bar Chalet. «All’esterno del nostro bar, dove d’inverno si noleggiano gli sci, è possibile scegliere tra bici di gamma più o meno alta  - spiega il titolare Stefano Perolo -. A disposizione c’è anche una buona cartografia, oltre all’eventuale supporto di guide abilitate che possono accompagnare i visitatori sia alla scoperta dell’Alta Valsessera sia lungo i percorsi del Triverese». Oltre a ciò, a Bielmonte restano a disposizione la parete di arrampicata e la sala pesi  del palazzetto, che durante l’estate diventerà la base per l’ormai tradizionale camp di basket per ragazzi da 6 a 16 anni (info per tutte le attività: 015/744126). 

Ad Oropa, l’estate vera e propria è solo in procinto (ma molto prossima) di partire. Il neo presidente della Fondazione Funivie, Andrea Pollono, spiega che in questi giorni «è in corso  la manutenzione della cabinovia in vista del collaudo e approvazione. L’impianto sarà dunque aperto regolarmente, come sempre, solo di sabato e domenica». A partire da martedì 16 giugno, in ogni caso, l’estate entrerà nel vivo anche qui, con l’apertura continua dell’impianto, tutti i giorni tranne il lunedì. Ancora ferma, invece, la cestovia del Camino, per la quale si attende il controllo ministeriale che darà indicazioni più precise sul futuro della Fondazione: «Abbiamo le idee molto chiare sul futuro – spiega Andrea Pollono -, ma le chiariremo solo a riunione avvenuta. Quel che però vorrei fosse chiaro a tutti è che ad Oropa abbiamo a disposizione impianti che rappresentano il viatico verso una vera ricchezza biellese: meravigliose montagne a due passi dalla città».

Veronica Balocco

 

Seguici sui nostri canali