Altro

"Biella ha un futuro. Serve solo un po' di buona volontà..."

"Biella ha un futuro. Serve solo un po' di buona volontà..."
Altro Biella Città, 15 Maggio 2012 ore 13:33

«Il mio futuro non lo vedo a Biella» o addirittura «Biella non ha futuro»: questa la risposta che molti giovani darebbero alla fatidica domanda «Cosa vuoi fare da grande?». Ad essere sinceri, questa è una visione superficiale. Biella un futuro ce l’ha, e ci sono anche delle possibilità di lavoro, in diversi ambiti.

«Il mio futuro non lo vedo a Biella» o addirittura «Biella non ha futuro»: questa la risposta che molti giovani darebbero alla fatidica domanda «Cosa vuoi fare da grande?». Ad essere sinceri, questa è una visione superficiale. Biella un futuro ce l’ha, e ci sono anche delle possibilità di lavoro, in diversi ambiti. Uno tra tutti, la gastronomia. Negli ultimi anni è stata rivalutata la produzione di vino, diverse aziende ne hanno fatto la loro prima attività; per chi si iscrive alla facoltà di Agraria sono previsti corsi di sommelier e la Provincia offre assistenza enologica a quei giovani che vogliono dedicarsi ai vigneti dei nonni seguendone le orme. Altro punto forte sono i formaggi, come il Maccagno e la Toma Biellese, senza dimenticare  la Toma piemontese che ha il marchio D.O.P.
Accanto a tutto questo c’è ancora il settore tessile: sebbene negli ultimi anni abbia fortemente risentito della crisi e della concorrenza orientale, la qualità dei “nostri” prodotti ha fama internazionale. Si vedano in primis Cerruti ed Ermenegildo Zegna, a cui stilisti quali Armani, Dolce & Gabbana  e altri si rivolgono tutt’oggi per le loro creazioni. Anche il turismo, sia religioso sia artistico, può offrire posti di lavoro. Il Sacro Monte di Oropa, assieme al Lago di Viverone, è patrimonio dell’Unesco. A questi è possibile aggiungere il Parco della Burcina, la riserva naturale delle Baragge e della Bessa, l’Oasi Zegna, come parchi naturali. Ma anche castelli e borghi quali il Ricetto di Candelo.
Dal mio punto di vista, quindi, il potenziale e le basi per un futuro nel Biellese ci sono. Basta guardarsi intorno con un po’ di buona volontà.
Martina Crepaldi

Seguici sui nostri canali