Bidoni personali anche in condominio

Bidoni personali anche in condominio
Pubblicato:
Aggiornato:

BIELLA - Dopo la sperimentazione, ecco la taratura del servizio. Il Comune di Biella punta deciso allobiettivo 75 per cento di raccolta differenziata dopo lintroduzione della Tarip. E lo fa con una nuova delibera che andra? in discussione in consiglio comunale il prossimo 20 dicembre. Diverse le novita? che verranno introdotte, come spiega il vice-sindaco e assessore allambiente Diego Presa. «Andremo a fornire i cassonetti personalizzati a 3mila nuove utenze condominiali - sottolinea - per cercare di aumentare la differenziata. Con la Tarip deve infatti passare per tutti quanti il concetto che piu? si differenzia e meno si paga. In questa prima fase andremo a servire con i nuovi cassonetti monoutenza i condomini che ospitano dalle 7 alle 9 famiglie. ossia 3mila utenze». Lobiettivo che si sono preposti a Palazzo Oropa e? quello di far crescere soprattutto la raccolta differenziata dellorganico visto che a tuttoggi una buona parte va ancora a finire nel differenziato. «Aumentando l’attenzione su questo aspetto - sottolinea Presa - potremo crescere in termini percentuali. Attualmente siamo sopra il 65 per cento senza gli assimilabili, ma vogliamo superare il 75 per cento».

Il Comune poi incrocera? i dati con lanagrafe per applicare gli sconti alle famiglie con i neonati, per lo smaltimento dei pannolini. Mentre per gli anziani che utilizzano i pannoloni, Presa sottolinea che «per motivi di privacy dovranno essere i familiari a fare comunicazione diretta a Seab per ottenere lo sconto sulla tariffa».

Enzo Panelli 

BIELLA - Dopo la sperimentazione, ecco la taratura del servizio. Il Comune di Biella punta deciso all’obiettivo 75 per cento di raccolta differenziata dopo l’introduzione della Tarip. E lo fa con una nuova delibera che andra? in discussione in consiglio comunale il prossimo 20 dicembre. Diverse le novita? che verranno introdotte, come spiega il vice-sindaco e assessore all’ambiente Diego Presa. «Andremo a fornire i cassonetti personalizzati a 3mila nuove utenze condominiali - sottolinea - per cercare di aumentare la differenziata. Con la Tarip deve infatti passare per tutti quanti il concetto che piu? si differenzia e meno si paga. In questa prima fase andremo a servire con i nuovi cassonetti monoutenza i condomini che ospitano dalle 7 alle 9 famiglie. ossia 3mila utenze». L’obiettivo che si sono preposti a Palazzo Oropa e? quello di far crescere soprattutto la raccolta differenziata dell’organico visto che a tutt’oggi una buona parte va ancora a finire nel differenziato. «Aumentando l’attenzione su questo aspetto - sottolinea Presa - potremo crescere in termini percentuali. Attualmente siamo sopra il 65 per cento senza gli assimilabili, ma vogliamo superare il 75 per cento».

Il Comune poi incrocera? i dati con l’anagrafe per applicare gli sconti alle famiglie con i neonati, per lo smaltimento dei pannolini. Mentre per gli anziani che utilizzano i pannoloni, Presa sottolinea che «per motivi di privacy dovranno essere i familiari a fare comunicazione diretta a Seab per ottenere lo sconto sulla tariffa».

Enzo Panelli 

Seguici sui nostri canali