Atap, ora e? confronto tra i sindaci

BIELLA - La questione della vendita delle quote di Atap finirà all'interno dell'assemblea dei sindaci in Provincia. A chiedere una convoca urgente, con tanto di presenza del presidente della societa? di trasporti, Rinaldo Chiola, sono i sindaci della Valle Elvo. Nello specifico Riccardo Lunardon di Sordevolo, Antonio Filoni, di Mongrando, e Pier Giorgio Givonetti, di Zimone. La questione e? nota. Le Province di Biella e di Vercelli, insieme, stanno per mettere sul mercato la maggioranza delle azioni della partecipata. E questa decisione ha provocato un effetto domino, con molte amministrazioni pronte a unirsi nella cessione. Tanto che il presidente della Provincia di Biella, Emanuele Ramella Pralungo, ha parlato di un pacchetto da mettere sul mercato pari all’86 per cento.
Intanto sono state consegnate ieri mattina mattina all'ufficio protocollo della Provincia di Vercelli 560 firme della petizione #SalviamoAtap lanciata dal Movimento 5 Stelle. «Si chiede che Atap - spiega il consigliere regionale Gianpaolo Andrissi -, azienda pubblica e sana, non venga svenduta. Chiediamo inoltre alla Provincia di Vercelli l'annullamento in autotutela, della gara per il servizio integrato ferro gomma. E' necessario inoltre che le aziende di trasporto pubblico regionali si attivino per realizzare un competitor pubblico unico nel quadrante Vercelli, Biella, Novara e Verbania. Rivolgiamo un appello anche ai sindaci le cui amministrazioni detengono azioni Atap affinche? non seguano le scellerate scelte dei presidenti di Provincia di Biella e Vercelli che si stanno muovendo come veri e propri curatori fallimentari. Auspichiamo che i sindaci recitino un ruolo autonomo, non asservito ai partiti, affinche? Atap non venga svenduta ai privati. I Comuni possono giocare un ruolo determinante solo se chiederanno, tutti insieme, alle Province di non procedere alla svendita».
Enzo Panelli
BIELLA - La questione della vendita delle quote di Atap finirà all'interno dell'assemblea dei sindaci in Provincia. A chiedere una convoca urgente, con tanto di presenza del presidente della societa? di trasporti, Rinaldo Chiola, sono i sindaci della Valle Elvo. Nello specifico Riccardo Lunardon di Sordevolo, Antonio Filoni, di Mongrando, e Pier Giorgio Givonetti, di Zimone. La questione e? nota. Le Province di Biella e di Vercelli, insieme, stanno per mettere sul mercato la maggioranza delle azioni della partecipata. E questa decisione ha provocato un effetto domino, con molte amministrazioni pronte a unirsi nella cessione. Tanto che il presidente della Provincia di Biella, Emanuele Ramella Pralungo, ha parlato di un pacchetto da mettere sul mercato pari all’86 per cento.
Intanto sono state consegnate ieri mattina mattina all'ufficio protocollo della Provincia di Vercelli 560 firme della petizione #SalviamoAtap lanciata dal Movimento 5 Stelle. «Si chiede che Atap - spiega il consigliere regionale Gianpaolo Andrissi -, azienda pubblica e sana, non venga svenduta. Chiediamo inoltre alla Provincia di Vercelli l'annullamento in autotutela, della gara per il servizio integrato ferro gomma. E' necessario inoltre che le aziende di trasporto pubblico regionali si attivino per realizzare un competitor pubblico unico nel quadrante Vercelli, Biella, Novara e Verbania. Rivolgiamo un appello anche ai sindaci le cui amministrazioni detengono azioni Atap affinche? non seguano le scellerate scelte dei presidenti di Provincia di Biella e Vercelli che si stanno muovendo come veri e propri curatori fallimentari. Auspichiamo che i sindaci recitino un ruolo autonomo, non asservito ai partiti, affinche? Atap non venga svenduta ai privati. I Comuni possono giocare un ruolo determinante solo se chiederanno, tutti insieme, alle Province di non procedere alla svendita».
Enzo Panelli