Assenze negli enti, a casa uno su 5

BIELLA - Di casi eclatanti come quelli denunciati in varie parti d’Italia di dipendenti pubblici che timbrano il cartellino e poi si allontanano per tutta la giornata dal loro posto di lavoro o, caso ancor peggiore, non si presentano neppure perche? alla timbratrice si presentano dei colleghi, nel Biellese non ce ne sono. Ma, grazie all’operazione trasparenza a cui tutte le amministrazioni pubbliche devono far fronte dopo l’entrata in vigore della nuova normativa nazionae, si puo? comunque avere una fotografia sui tatti si presenza e, soprattutto, di assenza, nei maggiori enti della provincia. Dove risulta, in molti casi, che un dipendente su cinque e? a casa.
Partiamo da Palazzo Oropa, sede del Comune di Biella. Il dato piu? aggiornato e? quello di aprile 2016. Dal documento pubblicato sul sito internet dell’ente si scopre che nel settore affari generali e istituzionali, cultura e manifestazioni culturali il tasso di assenza e? del 9,98 per cento nel mese. Dato che cresce per il settore economico finanziario patrimoniale e servizi informatici: siamo al 14,49 per cento. Il settore sirisorse umane e organizzative, politiche educative fa segnare un tasso di assenza pari al 12,56 per cento, mentre siamo al 16,61 nel settore lavori publici, infrastrutture e sport. Si scende al 12,33 nel settore programmazione territoriale ambiente e trasporti, all’11,31 nel settore socio assistenziale e al 12,50 nell’unita? organizzativa del segretario generale. Il picco piu? alto, ossia il 21,75 del tasso di assenza si verifica nel settore sicurezza e attivita? economiche.
Enzo Panelli
Leggi di più sull'Eco di Biella di lunedì 13 giugno 2016
BIELLA - Di casi eclatanti come quelli denunciati in varie parti d’Italia di dipendenti pubblici che timbrano il cartellino e poi si allontanano per tutta la giornata dal loro posto di lavoro o, caso ancor peggiore, non si presentano neppure perche? alla timbratrice si presentano dei colleghi, nel Biellese non ce ne sono. Ma, grazie all’operazione trasparenza a cui tutte le amministrazioni pubbliche devono far fronte dopo l’entrata in vigore della nuova normativa nazionae, si puo? comunque avere una fotografia sui tatti si presenza e, soprattutto, di assenza, nei maggiori enti della provincia. Dove risulta, in molti casi, che un dipendente su cinque e? a casa.
Partiamo da Palazzo Oropa, sede del Comune di Biella. Il dato piu? aggiornato e? quello di aprile 2016. Dal documento pubblicato sul sito internet dell’ente si scopre che nel settore affari generali e istituzionali, cultura e manifestazioni culturali il tasso di assenza e? del 9,98 per cento nel mese. Dato che cresce per il settore economico finanziario patrimoniale e servizi informatici: siamo al 14,49 per cento. Il settore sirisorse umane e organizzative, politiche educative fa segnare un tasso di assenza pari al 12,56 per cento, mentre siamo al 16,61 nel settore lavori publici, infrastrutture e sport. Si scende al 12,33 nel settore programmazione territoriale ambiente e trasporti, all’11,31 nel settore socio assistenziale e al 12,50 nell’unita? organizzativa del segretario generale. Il picco piu? alto, ossia il 21,75 del tasso di assenza si verifica nel settore sicurezza e attivita? economiche.
Enzo Panelli
Leggi di più sull'Eco di Biella di lunedì 13 giugno 2016