Assalto a Maggiora tra tifo e vandali

Assalto a Maggiora tra tifo e vandali
Pubblicato:
Aggiornato:

Centinaia di biellesi, tra sabato e ieri, hanno  assistito al Motocross delle Nazioni che si è tenuto a Maggiora (Novara). Un evento a dir poco grandioso: oltre 50mila spettatori (più di 85mila nei due giorni) hanno acclamato un grande Antonio Cairoli, due volte secondo per il quinto posto assoluto dell’Italia e festeggiato la tripletta della Francia per un titolo che ha cambiato tre volte padrone negli ultimi due giri della sfida finale. E nemmeno gli atti vandalici che si sono verificati sabato sera durante l’intrattenimento musicale, culminati con due bagni chimici dati alle fiamme da un gruppo di teppisti che ha provocato l’intervento delle forze dell’ordine con tanto di lacrimogeni, sono riusciti a rovinare la bellissima festa, uno spettacolo indimenticabile per i migliaia di presenti. Uno spettatore è purtroppo deceduto ieri pomeriggio. Sentitosi male e soccorso durante la gara, è stato trasportato all’ospedale di Borgomanero ma i tentativi dei sanitari sono stati inutili ed è arrivato già morto. Sarebbe uno straniero sulla cinquantina d’anni, sembra senza documenti.
L’evento. Il sipario sul Motocross delle Nazioni si è alzato sabato, con la prima sessione di “libere” delle 10 di sabato mattina. Il Motocross delle Nazioni è senza ombra di dubbio l’evento clou nel panorama delle due ruote su terra, che ha registrato, per l’occasione, in pista oltre cento piloti provenienti da ben 39 stati.  La classifica finale ha visto salire sul gradino più alto del podio la Francia con 29 punti, seguita da Olanda (30 punti), Usa (33 punti), Belgio (36), Italia e Svizzera (44).
Shama Ciocchetti

Leggi di più sull'Eco di Biella di lunedì 26 settembre 2016

Centinaia di biellesi, tra sabato e ieri, hanno  assistito al Motocross delle Nazioni che si è tenuto a Maggiora (Novara). Un evento a dir poco grandioso: oltre 50mila spettatori (più di 85mila nei due giorni) hanno acclamato un grande Antonio Cairoli, due volte secondo per il quinto posto assoluto dell’Italia e festeggiato la tripletta della Francia per un titolo che ha cambiato tre volte padrone negli ultimi due giri della sfida finale. E nemmeno gli atti vandalici che si sono verificati sabato sera durante l’intrattenimento musicale, culminati con due bagni chimici dati alle fiamme da un gruppo di teppisti che ha provocato l’intervento delle forze dell’ordine con tanto di lacrimogeni, sono riusciti a rovinare la bellissima festa, uno spettacolo indimenticabile per i migliaia di presenti. Uno spettatore è purtroppo deceduto ieri pomeriggio. Sentitosi male e soccorso durante la gara, è stato trasportato all’ospedale di Borgomanero ma i tentativi dei sanitari sono stati inutili ed è arrivato già morto. Sarebbe uno straniero sulla cinquantina d’anni, sembra senza documenti.
L’evento. Il sipario sul Motocross delle Nazioni si è alzato sabato, con la prima sessione di “libere” delle 10 di sabato mattina. Il Motocross delle Nazioni è senza ombra di dubbio l’evento clou nel panorama delle due ruote su terra, che ha registrato, per l’occasione, in pista oltre cento piloti provenienti da ben 39 stati.  La classifica finale ha visto salire sul gradino più alto del podio la Francia con 29 punti, seguita da Olanda (30 punti), Usa (33 punti), Belgio (36), Italia e Svizzera (44).
Shama Ciocchetti

Leggi di più sull'Eco di Biella di lunedì 26 settembre 2016

Seguici sui nostri canali