Tempo di riapertura anche per gli asili nido. La nuova stagione di attivita?, per le strutture cittadine, e? iniziata mercoledi?, 1° settembre. E porta con se?, tra le novita? organizzative piu? rilevanti determinate dall’assetto che vede ora affidate in gestione le strutture di Chiavazza e del Villaggio La Marmora- Masarone, il cambiamento dell’orario di apertura.
Disposizione che fara? si? che i genitori abbiano a disposizione gli educatori, in ciascuna delle cinque sedi comunali, dalle 7.30 alle 18, come gia? accadeva fino all’anno scorso a Pavignano soltanto.
La novita? e? resa possibile dal maggior numero di operatori a disposizione - fanno sapere da Palazzo Oropa - i dipendenti del Comune sono ora concentrati a San Paolo e al Vernato, mentre educatori ed esecutori di due cooperative si occupano dei bambini nelle altre tre strutture. «Insieme a un servizio piu? lungo dal punto di vista temporale» sottolinea l’assessore all’istruzione Teresa Barresi, «metteremo a disposizione delle famiglie un’offerta educativa il piu? possibile completa, con le attivita? nelle nostre cinque sedi che si svolgeranno sotto la guida di un coordinamento pedagogico».
Mercoledi?, hanno iniziato i bambini che avevano gia? frequentato negli anni passati, mentre i nuovi saranno inseriti a partire da lunedi?. In totale, gli iscritti sono 194, in lieve calo rispetto ai dati 2015, ma - secondo il Comune - il dato e? destinato a salire con l’ingresso a scuola degli 11 bambini attualmente in lista d’attesa. «Non erano rimasti fuori per mancanza di spazio, quanto piuttosto per la volonta? di attendere che si liberasse un posto nella sede piu? comoda e vicina a casa» afferma Barresi. «Con le disdette alle iscrizioni di inizio anno, e? arrivato anche il posto per loro».
L’asilo nido con piu? iscritti sara? quello di via delle Rogge a San Paolo, che accogliera? 66 bambini, 15 in piu? di quelli dell'anno scorso, quando la capienza era limitata rispetto a quella massima perche? non c'era abbastanza personale. Quanto ai numeri degli altri asili: 45 al Vernato, 37 al Villaggio La Marmora-Masarone, 24 a Chiavazza e 22 a Pavignano.
Giovanna Boglietti
Tempo di riapertura anche per gli asili nido. La nuova stagione di attivita?, per le strutture cittadine, e? iniziata mercoledi?, 1° settembre. E porta con se?, tra le novita? organizzative piu? rilevanti determinate dall’assetto che vede ora affidate in gestione le strutture di Chiavazza e del Villaggio La Marmora- Masarone, il cambiamento dell’orario di apertura.
Disposizione che fara? si? che i genitori abbiano a disposizione gli educatori, in ciascuna delle cinque sedi comunali, dalle 7.30 alle 18, come gia? accadeva fino all’anno scorso a Pavignano soltanto.
La novita? e? resa possibile dal maggior numero di operatori a disposizione - fanno sapere da Palazzo Oropa - i dipendenti del Comune sono ora concentrati a San Paolo e al Vernato, mentre educatori ed esecutori di due cooperative si occupano dei bambini nelle altre tre strutture. «Insieme a un servizio piu? lungo dal punto di vista temporale» sottolinea l’assessore all’istruzione Teresa Barresi, «metteremo a disposizione delle famiglie un’offerta educativa il piu? possibile completa, con le attivita? nelle nostre cinque sedi che si svolgeranno sotto la guida di un coordinamento pedagogico».
Mercoledi?, hanno iniziato i bambini che avevano gia? frequentato negli anni passati, mentre i nuovi saranno inseriti a partire da lunedi?. In totale, gli iscritti sono 194, in lieve calo rispetto ai dati 2015, ma - secondo il Comune - il dato e? destinato a salire con l’ingresso a scuola degli 11 bambini attualmente in lista d’attesa. «Non erano rimasti fuori per mancanza di spazio, quanto piuttosto per la volonta? di attendere che si liberasse un posto nella sede piu? comoda e vicina a casa» afferma Barresi. «Con le disdette alle iscrizioni di inizio anno, e? arrivato anche il posto per loro».
L’asilo nido con piu? iscritti sara? quello di via delle Rogge a San Paolo, che accogliera? 66 bambini, 15 in piu? di quelli dell'anno scorso, quando la capienza era limitata rispetto a quella massima perche? non c'era abbastanza personale. Quanto ai numeri degli altri asili: 45 al Vernato, 37 al Villaggio La Marmora-Masarone, 24 a Chiavazza e 22 a Pavignano.
Giovanna Boglietti