Arpa mette in vendita un capannone

BIELLA - L’Agenzia regionale protezione ambiente regionale, Arpa, mette in vendita un fabbricato di sua proprietà all’interno del complesso di Città Studi. L’immobile è costituito da un capannone industriale con annessa area pertinenziale. Il corpo di fabbrica, costituente il capannone, ha pianta rettangolare, suddivisa in tre campate, con una superficie lorda di 2.115 metri quadrati, oltre alla porzione di area, a cortile pertinenziale, della superficie complessiva di 1.791 metri quadrati. In totale la proprietà Arpa è di 3.906 metri quadrati. Il fabbricato, costruito nel 1977 con destinazione a “Polo di formazione per tessili professionali”, è composto da un piano fuori terra di 8 metri di altezza per un volume di 16.920 metri cubi. Il complesso è dotato di tutte le infrastrutture ed opere di urbanizzazione primarie e secondarie: parcheggi, aree verdi, illuminazione, raccolta acque meteoriche, ecc. Nelle immediate vicinanze è presente anche la centrale termica, con possibilità di collegamento alla rete di teleriscaldamento cittadina. Dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle12 e dalle 14 alle 15,30 sarà possibile visionare luoghi e documentazione rivolgendosi direttamente agli uffici di Arpa. Il prezzo a base d’asta è fissato a 630mila euro oltre Iva se e in quanto dovuta. Il deposito cauzionale è pari a 63mila euro. Le offerte dovranno pervenire entro le 12 del 21 dicembre al Servizio protocollo dell’Arpa Piemonte, via Pio VII 9, 1035 Torino.
Enzo Panelli
BIELLA - L’Agenzia regionale protezione ambiente regionale, Arpa, mette in vendita un fabbricato di sua proprietà all’interno del complesso di Città Studi. L’immobile è costituito da un capannone industriale con annessa area pertinenziale. Il corpo di fabbrica, costituente il capannone, ha pianta rettangolare, suddivisa in tre campate, con una superficie lorda di 2.115 metri quadrati, oltre alla porzione di area, a cortile pertinenziale, della superficie complessiva di 1.791 metri quadrati. In totale la proprietà Arpa è di 3.906 metri quadrati. Il fabbricato, costruito nel 1977 con destinazione a “Polo di formazione per tessili professionali”, è composto da un piano fuori terra di 8 metri di altezza per un volume di 16.920 metri cubi. Il complesso è dotato di tutte le infrastrutture ed opere di urbanizzazione primarie e secondarie: parcheggi, aree verdi, illuminazione, raccolta acque meteoriche, ecc. Nelle immediate vicinanze è presente anche la centrale termica, con possibilità di collegamento alla rete di teleriscaldamento cittadina. Dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle12 e dalle 14 alle 15,30 sarà possibile visionare luoghi e documentazione rivolgendosi direttamente agli uffici di Arpa. Il prezzo a base d’asta è fissato a 630mila euro oltre Iva se e in quanto dovuta. Il deposito cauzionale è pari a 63mila euro. Le offerte dovranno pervenire entro le 12 del 21 dicembre al Servizio protocollo dell’Arpa Piemonte, via Pio VII 9, 1035 Torino.
Enzo Panelli