Altro

Alluvione, in arrivo 7 milioni di euro

Alluvione, in arrivo 7 milioni di euro
Altro Grande Biella, 08 Aprile 2015 ore 22:15

«I fondi che il Governo aveva destinato alle emergenze alluvionali del Piemonte lo scorso 17 dicembre sono ufficialmente arrivati e, da oggi, anche destinati sui vari territori».  Ad annunciarlo è stato nella mattinata di ieri il consigliere regionale Pd Vittorio Barazzotto, il quale ha puntualizzato che «per i Comuni del Biellese sono in arrivo, già trasferiti alla Regione, oltre 7 milioni di euro (31,5 in tutta la Regione), ossia la cifra che già avevamo ipotizzato negli scorsi mesi». Nel dettaglio, in provincia arriveranno 7.383mila euro complessivi, così ripartiti: 4.682mila euro per interventi di riduzione del rischio; 2.672mila euero per interventi di somma urgenza; 28.353 euro per spese per  soccorso e assistenza alla popolazione.

 «Di questi tempi si tratta di una boccata d'ossigeno importante che permetterà a tante amministrazioni, già in costante apnea, di intervenire sui danni dell'alluvione con maggiore sereneità, ricostruendo il necessario - ha affermato il consigliere Barazzotto alla notizia dello sblocco dei fondi -. Dai giorni delle frane e degli smottamenti autunnali, sino a poche settimane fa, è stato svolto un importante censimento dei danni che ha coinvolto molte persone e tanti tecnici. Gli elenchi sono stati valutati con attenzione in questi primi mesi, in attesa dell'arrivo delle risorse, e per il nostro territorio la copertura sui danni segnalati è, fortunatamente, molto ampia». Massima soddisfazione anche da parte del senatore Pd Nicoletta Favero,  che ha telefonato all'ex capo dipartimento Gabrielli per ringraziarlo per l'impegno profuso dalla Protezione Civile. «E’ un'ottima notizia  - spiega la parlamentare - che premia il lavoro di squadra tra i parlamentari piemontesi del Pd, la giunta regionale e per il mio territorio il consigliere Barazzotto. Grazie al nostro impegno abbiamo permesso lo sblocco totale di 31 milioni di euro». E aggiunge: «Abbiamo seguito un ragionamento di buon senso, perché il territorio va ripristinato prima delle abbondanti piogge di primavera, in modo da evitare danni più gravi. La cifra si aggiunge alla prima tranche di fondi già stanziata lo scorso gennaio, pari a 15 milioni di euro. Il nostro impegno - conclude  la senatrice del Pd- è stato premiato ancora una volta e dopo questa seconda tranche i lavori per il ripristino e la messa in sicurezza del territorio possono finalmente cominciare». Sul territorio provinciale, intanto, restano otto le provinciali chiuse: SP 114  Pratrivero Portula; SP 203  Vigliano Biellese Ronco Biellese;  SP 223  Crocemosso Lessona;  SP 229  Casapinta Mezzana Mortigliengo;  SP 232/A  Baltigati Curino; SP 307  Candelo Mottalciata;  SP 416  Cerrione Salussola; SP 502  Sordevolo - Pollone. Su alcune si sta già lavorando.

Seguici sui nostri canali