BIELLA - Aiutare i piccoli negozi dei quartieri, soprattutto quelli collinari, a sopravvivere. L’intento del Comune c’è e oggi, alle 17, è stata convocata una apposita commissione consigliare proprio per andare a trattare questo argomento. Il tema era stato sollevato già in consiglio comunale su input della Lega Nord e il sindaco Marco Cavicchioli aveva promesso attenzione sul tema, per cercare misure per incentivare i piccoli negozi ed evitare chiusure in momenti di crisi e di proliferare di supermercati. Lega Nord aveva già chiesto di utilizzare i proventi degli oneri di urbanizzazione relativi alla realizzazione del nuovo supermercato di via Ivrea per andare a dare una mano ai piccoli esercenti, ma la giunta aveva tirato dritto per la sua strada, promettendo comunque incentivi per i negozi presenti nei quartieri.
Oggi pomeriggio in commissione verranno spiegate le politiche che l’amministrazione ha deciso di intraprendere in quest’ottica. Si parla di sgravi fiscali e di contributi, per consentire ai piccoli negozi di poter essere competitivi rispetto ai supermercati. Il valore sociale di un esercizio decentrato è infatti uno dei punti da tutelare e in Comune ne sono ben consci, tanto da portare all’attenzione della commissione tutte le possibilità di aiuto a questa categoria.
Con il proliferare di supermercati, si rischia infatti la desertificazione commerciale delle aree più periferiche e questo è un aspetto che si vuole evitare. Tanto che sono state studiate e saranno presentate le misure atte a evitare che questo si verifichi. Le decisioni, dopo il passaggio in commissione, saranno poi portate al vaglio del consiglio comunale.
E.P.
BIELLA - Aiutare i piccoli negozi dei quartieri, soprattutto quelli collinari, a sopravvivere. L’intento del Comune c’è e oggi, alle 17, è stata convocata una apposita commissione consigliare proprio per andare a trattare questo argomento. Il tema era stato sollevato già in consiglio comunale su input della Lega Nord e il sindaco Marco Cavicchioli aveva promesso attenzione sul tema, per cercare misure per incentivare i piccoli negozi ed evitare chiusure in momenti di crisi e di proliferare di supermercati. Lega Nord aveva già chiesto di utilizzare i proventi degli oneri di urbanizzazione relativi alla realizzazione del nuovo supermercato di via Ivrea per andare a dare una mano ai piccoli esercenti, ma la giunta aveva tirato dritto per la sua strada, promettendo comunque incentivi per i negozi presenti nei quartieri.
Oggi pomeriggio in commissione verranno spiegate le politiche che l’amministrazione ha deciso di intraprendere in quest’ottica. Si parla di sgravi fiscali e di contributi, per consentire ai piccoli negozi di poter essere competitivi rispetto ai supermercati. Il valore sociale di un esercizio decentrato è infatti uno dei punti da tutelare e in Comune ne sono ben consci, tanto da portare all’attenzione della commissione tutte le possibilità di aiuto a questa categoria.
Con il proliferare di supermercati, si rischia infatti la desertificazione commerciale delle aree più periferiche e questo è un aspetto che si vuole evitare. Tanto che sono state studiate e saranno presentate le misure atte a evitare che questo si verifichi. Le decisioni, dopo il passaggio in commissione, saranno poi portate al vaglio del consiglio comunale.
E.P.