Addio a Liu Xiaomeng

COSSATO - Giovedì scorso, all’ospedale Molinette di Torino, è mancato Liu (Fabio) Xiaomeng, di soli 26 anni, che abitava con la sua famiglia in via Martiri Libertà 135. Il giovane abitava sopra al suo ristorante-rosticceria “Nuova Hong Kong’’, che gestiva da anni. Il giovane aveva, da tempo, problemi cardiaci. Per questo, in passato, era già stato sottoposto a mirati interventi chirurgici con la speranza di poterlo guarire. Così, purtroppo, non è stato. Fabio, come lo chiamavano i suoi numerosi amici italiani, aveva sempre lottato con grande coraggio e forza d’animo, suscitando, in tutti loro, viva commozione ed affetto. Lo scomparso ha lasciato la mamma Yueyue Zahao, il papà Fu Liu, le sorelle Yuan Chen e Yuan Yang, la cugina Li S Hue, altri parenti ed amici. I suoi funerali avranno luogo domani, martedì, alle 15, nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta. E’ questo il primo funerale di cittadini cinesi che si tiene in città.
F.G.
COSSATO - Giovedì scorso, all’ospedale Molinette di Torino, è mancato Liu (Fabio) Xiaomeng, di soli 26 anni, che abitava con la sua famiglia in via Martiri Libertà 135. Il giovane abitava sopra al suo ristorante-rosticceria “Nuova Hong Kong’’, che gestiva da anni. Il giovane aveva, da tempo, problemi cardiaci. Per questo, in passato, era già stato sottoposto a mirati interventi chirurgici con la speranza di poterlo guarire. Così, purtroppo, non è stato. Fabio, come lo chiamavano i suoi numerosi amici italiani, aveva sempre lottato con grande coraggio e forza d’animo, suscitando, in tutti loro, viva commozione ed affetto. Lo scomparso ha lasciato la mamma Yueyue Zahao, il papà Fu Liu, le sorelle Yuan Chen e Yuan Yang, la cugina Li S Hue, altri parenti ed amici. I suoi funerali avranno luogo domani, martedì, alle 15, nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta. E’ questo il primo funerale di cittadini cinesi che si tiene in città.
F.G.