A Vigliano una giornata dedicata ai bambini

A Vigliano una giornata dedicata ai bambini
Pubblicato:
Aggiornato:

“Famiglie zerosei” è il titolo della giornata-evento del prossimo sabato 3 dicembre, dedicata interamente al mondo dei bambini da zero a sei anni. Due le proposte: una, la mattina, per un pubblico di operatori del settore e di genitori, presso la sala conferenze del nuovo oratorio di Santa Maria Assunta, con un seminario di studio, “Esperienze e strategie di supporto alla prima infanzia”. Si tratta di uno spazio di riflessione sulla rete dei servizi alla prima infanzia come strumento per accompagnare la crescita dei piccoli, sostenere i genitori e costruire un patto educativo condiviso. La seconda, il pomeriggio, in biblioteca, per il pubblico dei bambini, con un laboratorio di animazione per bambini in età 0-6 anni “A teatro con mamma e papà” a cura di Teatro Patatrac di Biella. Molto nutrito il programma della mattinata, che vede il saluto di Cristina Vazzoler, Sindaco di Vigliano e l’apertura dei lavori della senatrice Nicoletta Favero, Senatrice della Repubblica. A seguire, il racconto del progetto Un intero villaggio per educare un bambino. Il progetto, da parte di Patrizia Brunazzo, Comune di Vigliano Biellese e Federica Collinetti, Cooperativa Domus Laetitiae. Paolo Gallana, Flaviana Desogus e Guido Fusaro saranno chiamati a delineare il ruolo dei Consorzi di Servizio Sociale a sostegno della genitorialità. Alle 11.00 Maria Laura Ippolito, Psicologa, Psicoterapeuta, Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Torino, terrà una lezione sul tema Accompagnare la crescita dei bambini e delle bambine. Insieme servizi e famiglie.
L’evento parte dai risultati del progetto “Un intero villaggio per educare un bambino”, nato nell’ambito delle politiche di sostegno alla genitorialità, finanziato dalla Regione Piemonte, di cui il Comune di Vigliano Biellese è stato capofila, con il supporto tecnico dei Consorzi per i servizi socio assistenziali del Biellese, I.R.I.S. e CISSABO. Partner del progetto sono stati tutti i Comuni gestori di Nidi pubblici - Biella, Cossato, Candelo, Gaglianico, Miagliano, Mongrando, Occhieppo Inferiore, Ponderano e Valle Mosso - le scuole dell’infanzia degli Istituti Comprensivi di Andorno Micca, Candelo/Sandigliano, Gaglianico/Ponderano, Mongrando, Trivero, Valle Mosso, Vigliano Biellese; la scuola dell’infanzia paritaria Silvia Rivetti Mazzucchetti; il Centro per le Famiglie IL PATIO (Consorzio I.R.I.S.) di Biella ed il Consultorio per le Famiglie (Consorzio CISSABO) di Cossato. Partner privato del progetto è stata la Cooperativa sociale Domus Laetitiae onlus, individuata a seguito di una procedura a evidenza pubblica.

“Famiglie zerosei” è il titolo della giornata-evento del prossimo sabato 3 dicembre, dedicata interamente al mondo dei bambini da zero a sei anni. Due le proposte: una, la mattina, per un pubblico di operatori del settore e di genitori, presso la sala conferenze del nuovo oratorio di Santa Maria Assunta, con un seminario di studio, “Esperienze e strategie di supporto alla prima infanzia”. Si tratta di uno spazio di riflessione sulla rete dei servizi alla prima infanzia come strumento per accompagnare la crescita dei piccoli, sostenere i genitori e costruire un patto educativo condiviso. La seconda, il pomeriggio, in biblioteca, per il pubblico dei bambini, con un laboratorio di animazione per bambini in età 0-6 anni “A teatro con mamma e papà” a cura di Teatro Patatrac di Biella. Molto nutrito il programma della mattinata, che vede il saluto di Cristina Vazzoler, Sindaco di Vigliano e l’apertura dei lavori della senatrice Nicoletta Favero, Senatrice della Repubblica. A seguire, il racconto del progetto Un intero villaggio per educare un bambino. Il progetto, da parte di Patrizia Brunazzo, Comune di Vigliano Biellese e Federica Collinetti, Cooperativa Domus Laetitiae. Paolo Gallana, Flaviana Desogus e Guido Fusaro saranno chiamati a delineare il ruolo dei Consorzi di Servizio Sociale a sostegno della genitorialità. Alle 11.00 Maria Laura Ippolito, Psicologa, Psicoterapeuta, Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Torino, terrà una lezione sul tema Accompagnare la crescita dei bambini e delle bambine. Insieme servizi e famiglie.
L’evento parte dai risultati del progetto “Un intero villaggio per educare un bambino”, nato nell’ambito delle politiche di sostegno alla genitorialità, finanziato dalla Regione Piemonte, di cui il Comune di Vigliano Biellese è stato capofila, con il supporto tecnico dei Consorzi per i servizi socio assistenziali del Biellese, I.R.I.S. e CISSABO. Partner del progetto sono stati tutti i Comuni gestori di Nidi pubblici - Biella, Cossato, Candelo, Gaglianico, Miagliano, Mongrando, Occhieppo Inferiore, Ponderano e Valle Mosso - le scuole dell’infanzia degli Istituti Comprensivi di Andorno Micca, Candelo/Sandigliano, Gaglianico/Ponderano, Mongrando, Trivero, Valle Mosso, Vigliano Biellese; la scuola dell’infanzia paritaria Silvia Rivetti Mazzucchetti; il Centro per le Famiglie IL PATIO (Consorzio I.R.I.S.) di Biella ed il Consultorio per le Famiglie (Consorzio CISSABO) di Cossato. Partner privato del progetto è stata la Cooperativa sociale Domus Laetitiae onlus, individuata a seguito di una procedura a evidenza pubblica.

Seguici sui nostri canali