Altro

A Trivero una app per dialogare con il Comune

A Trivero una app per dialogare con il Comune
Altro Aggiornamento:

TRIVERO - Una app per incontrare, seppur virtualmente, i cittadini. Per dialogare con loro, ricevere segnalazioni, offrire servizi e mantenere il contatto. E’ la novita? che l'amministrazione comunale ha messo a disposizione di tutti i cittadini: presentata in Municipio alla presenza degli amministratori, e? attiva da venerdi?.
A spiegare il senso del progetto e? il sindaco Mario Carli: «Si tratta di un servizio creato allo scopo di avere un punto d’incontro con i cittadini, per permettere loro di fare segnalazioni di qualsiasi tipo che saranno gestite direttamente dagli uffici comunali e fornire loro informazioni utili in merito ai servizi comunali». Ma non ci si fermera? alla versione presentata al pubblico: «Man mano - prosegue il primo cittadino - l’applicazione verra? aggiornata e modernizzata, inserendo funzionalita? maggiori come ad esempio la possibilita? di effettuare i pagamenti dei tributi online». L’applicazione va ad arricchire il gia? corposo impegno messo in atto dal Comune nella direzione social: «Insieme a questa applicazione - chiarisce ancora Carli -, l’amministrazione comunale in questi mesi ha creato una pagina Facebook istituzionale, oltre ad aver rinnovato interamente il sito comunale e aver creato l’hashtag #triveroots. La nostra intenzione e? quella di migliorare e creare i canali di comunicazione e contatto tra i cittadini e l’ente pubblico, per affrontare al meglio le situazioni di tutti i giorni e ascoltare il piu? possibile le persone del nostro territorio».

Ideatore e progettatore della app e? il giovane triverese Paolo Bellon: «Ho pensato di creare uno strumento univoco e semplice che fosse utile ai cittadini per vivere al meglio il paese e al Comune per migliorare la propria presenza sul territorio - spiega -. One2app "Utilicity" e? una web app gratuita per smartphone e tablet che permette di effettuare segnalazioni in forma privata di eventuali disagi o anomalie sul territorio anche con l’ausilio della fotocamera del cellulare». «Cio? permette al Comune - prosegue Bellon - di monitorare eventuali problemi sul territorio e ricevere le segnalazioni in modo strutturato su un unico canale. L'app contiene inoltre una rubrica con i numeri telefonici di emergenza e pubblica utilita? e una sezione dedicata agli uffici comunali con orari e contatti».

Ma cosa bisogna fare per scaricare l'app? Innanzitutto scansionare con lo smartphone il Qr Code contenuto nel file “Presentazione app” pubblicato nella relativa notizia sul sito web del Comune, oppure andare sul sito o sulla pagina Facebook del Comune di Trivero, o ancora mandare un messaggio (sms o WhatsApp) al 347-4598923 con scritto “Trivero”. Si ricevera? il link diretto per scaricare l’app in un touch. E’ possibile anche fare la stessa operazione andato sul sito www.one2app.com nella sezione “#one2app” o andando su facebook e digitando l’hashtag #one2apptriver. Info: apps.one2app.com/ComuneTrivero.

TRIVERO - Una app per incontrare, seppur virtualmente, i cittadini. Per dialogare con loro, ricevere segnalazioni, offrire servizi e mantenere il contatto. E’ la novita? che l'amministrazione comunale ha messo a disposizione di tutti i cittadini: presentata in Municipio alla presenza degli amministratori, e? attiva da venerdi?.
A spiegare il senso del progetto e? il sindaco Mario Carli: «Si tratta di un servizio creato allo scopo di avere un punto d’incontro con i cittadini, per permettere loro di fare segnalazioni di qualsiasi tipo che saranno gestite direttamente dagli uffici comunali e fornire loro informazioni utili in merito ai servizi comunali». Ma non ci si fermera? alla versione presentata al pubblico: «Man mano - prosegue il primo cittadino - l’applicazione verra? aggiornata e modernizzata, inserendo funzionalita? maggiori come ad esempio la possibilita? di effettuare i pagamenti dei tributi online». L’applicazione va ad arricchire il gia? corposo impegno messo in atto dal Comune nella direzione social: «Insieme a questa applicazione - chiarisce ancora Carli -, l’amministrazione comunale in questi mesi ha creato una pagina Facebook istituzionale, oltre ad aver rinnovato interamente il sito comunale e aver creato l’hashtag #triveroots. La nostra intenzione e? quella di migliorare e creare i canali di comunicazione e contatto tra i cittadini e l’ente pubblico, per affrontare al meglio le situazioni di tutti i giorni e ascoltare il piu? possibile le persone del nostro territorio».

Ideatore e progettatore della app e? il giovane triverese Paolo Bellon: «Ho pensato di creare uno strumento univoco e semplice che fosse utile ai cittadini per vivere al meglio il paese e al Comune per migliorare la propria presenza sul territorio - spiega -. One2app "Utilicity" e? una web app gratuita per smartphone e tablet che permette di effettuare segnalazioni in forma privata di eventuali disagi o anomalie sul territorio anche con l’ausilio della fotocamera del cellulare». «Cio? permette al Comune - prosegue Bellon - di monitorare eventuali problemi sul territorio e ricevere le segnalazioni in modo strutturato su un unico canale. L'app contiene inoltre una rubrica con i numeri telefonici di emergenza e pubblica utilita? e una sezione dedicata agli uffici comunali con orari e contatti».

Ma cosa bisogna fare per scaricare l'app? Innanzitutto scansionare con lo smartphone il Qr Code contenuto nel file “Presentazione app” pubblicato nella relativa notizia sul sito web del Comune, oppure andare sul sito o sulla pagina Facebook del Comune di Trivero, o ancora mandare un messaggio (sms o WhatsApp) al 347-4598923 con scritto “Trivero”. Si ricevera? il link diretto per scaricare l’app in un touch. E’ possibile anche fare la stessa operazione andato sul sito www.one2app.com nella sezione “#one2app” o andando su facebook e digitando l’hashtag #one2apptriver. Info: apps.one2app.com/ComuneTrivero.

Seguici sui nostri canali