A scuola di falegnameria e cucina

Due nuove iniziative sono state promosse dal Gal Montagne Biellesi, nell'ambito della programmazione Elf-Viva, il progetto di aggregazione giovanile per migliorare la qualità della vita dei ragazzi della Valle Elvo. Si tratta di laboratori gratuiti di cucina e di falegnameria che si svolgeranno rispettivamente a Pollone (da domani, venerdì 20 febbraio) e a Netro (7 e 14 marzo) e che coinvolgono i comuni di Donato, Graglia, Muzzano, Netro, Pollone e Sordevolo.
Finanziato dal Gal (Gruppo di azione locale) attraverso fondi comunitari europei, i laboratori saranno svolti dalla Cooperativa Sociale Vedogiovane in collaborazione con alcuni comuni e associazioni del territorio (Elf Agenzia Giovani della Valle Elvo, Pro loco di Pollone, Asd Pollone, Parchi letterari di Villa Cernigliaro). Queste le tre ragioni che hanno ispirato il progetto: aumentare le opportunità di aggregazione a favore dei giovani, valorizzare le capacità di cui i giovani sono portatori favorendo lo sviluppo delle loro attitudini e di nuove competenze, rafforzare il legame tra i giovani e il territorio.
Cucina. Il laboratorio di cucina per ragazzi dai 16 anni in su (chiamato El-Kitchen) si terrà a Pollone, presso l'oratorio vicino alla chiesa parrocchiale (gli organizzatori ringraziano il parroco don Luca per la disponibilità) e riguarderà un ciclo di incontri che inizia domani dalle 19 alle 21 con la preparazione di piatti tipici della tradizione biellese. Ed ecco il “menu” (a cominciare dagli antipasti): uova ripiene, vitello tonnato, trota in carpione,vol au vent con fonduta, peperoni in bagna cauda (questi piatti sono a cura dei volontari di Netro). La settimana successiva (venerdì 27 febbraio) è la volta del primo con il “riso in cagnon” a cura di Ernestina Rosso Baietto del Comune di Pollone. Venerdì 6 marzo si passa al secondo con "Polenta e spezzatino" a cura di Marcello Mercandino del comune di Sordevolo. Infine venerdì 13 marzo il dolce, "torta Palpiton", a cura di Natasha Rosso del comune di Mongrando. Durante tutti gli incontri ai piatti verranno abbinate delle birre locali proposte dal Microbirrificio di Graglia.
Falegnameria. Per quanto riguarda il laboratorio di falegnameria (a Netro presso la Falegnameria di Remo Perino in frazione Castellazzo, via Selve 17) gli appuntamenti sono previsti sabato 7 marzo e sabato 14 marzo dalle 14,30 alle 17,30 e riguardano i ragazzi dai 12 anni in su. I laboratori sono tutti gratuiti. Per info ed iscrizioni contattare Cristina Bolognini (tel. 345/25.78.027 o via e-mail cbolognini@vedogiovane.it).